This website requires javascript

Termini e condizioni generali

I. Disposizioni introduttive

1.1. Le presenti Condizioni Generali di Fornitura dei Servizi (di seguito denominate "Condizioni Generali" o "CGC") si applicano ai sensi dell'articolo 1751 par. 1 della legge n. 89/2012 Racc., Codice civile, come modificato (di seguito denominato "Codice civile"):

e. Diritti e doveri reciproci di ForClassmates s.r.o., Ragione sociale: 05625351, Codice fiscale: CZ05625351, con sede legale in Evropská 516/10, 160 00 Praga 6, Repubblica Ceca, iscritta nel Registro delle Imprese presso il Tribunale Municipale di Praga, Sezione C, Inserire 297922, come fornitore (di seguito denominato "Fornitore") o Persona collegata (come definito di seguito) da un lato, e Partecipante dall'altro (di seguito denominato "Partecipante" o "Utente") durante la fornitura di servizi, applicazioni, software, prodotti, l'ordine di un Abbonamento che consenta l'utilizzo dell'Applicazione (come definito di seguito), che sono accessibili tramite l'Applicazione (come definito di seguito) e sono definiti più dettagliatamente nei presenti Termini e Condizioni Generali (di seguito denominati "Servizi") attraverso una piattaforma di apprendimento online (di seguito denominata "ForClassmates" o "Applicazione"), disponibile all'indirizzo Internet www.forclassmates.com (di seguito denominato "Sito Web" o "Server"), e durante l'utilizzo dell'Applicazione, sulla base di un contratto per la fornitura di servizi (di seguito denominato "Contratto") stipulato tra il Fornitore da un lato e il Partecipante dall'altro, secondo le modalità specificate nelle presenti CGC. Le Condizioni Generali di Contratto costituiscono parte integrante del Contratto.

b. diritti e obblighi reciproci del Fornitore da un lato e del Partecipante, che è allo stesso tempo il creatore che intende inserire la sua opera e altri contenuti nell'Applicazione (di seguito denominato "Creatore"), dall'altro, quando utilizza l'Applicazione, sulla base di un contratto di licenza (di seguito denominato "Contratto di licenza") concluso tra il Fornitore da un lato e il Creatore dall'altro, secondo le modalità specificate nelle presenti CGC e nelle condizioni di licenza del Fornitore accessibili a questo indirizzo https://www.lawinsider.com/dictionary/license-terms-and-conditions di licenza (i "Termini di licenza"). Le Condizioni Generali di Contratto costituiscono parte integrante del Contratto e del Contratto di Licenza.

1.2. Lo scopo dell'Applicazione, dell'Accordo e del Contratto di licenza è quello di stabilire le regole in base alle quali opererà l'Applicazione (piattaforma educativa online), che consente agli Utenti di utilizzare l'Applicazione come fonte di informazioni e allo stesso tempo come ambiente per testare la conoscenza e la comprensione in modo interattivo e divertente, mentre il Creatore (in particolare una persona che si concentra sul tutoraggio commerciale degli studenti, un influencer nel campo dell'istruzione, una casa editrice o un'altra persona) crea e pubblica contenuti, che gli Utenti utilizzano e consumano in altro modo nell'Applicazione in questo modo, il che consente loro di digitalizzare, monetizzare e condividere i materiali didattici del Creatore.

Il Servizio si basa sul fatto che l'Utente utilizza l'Applicazione come fonte di informazioni e allo stesso tempo come ambiente in cui può testare le proprie conoscenze. L'applicazione viene superata gradualmente all'interno del corso o in base ad argomenti specifici all'interno dell'Enciclopedia. L'Utente può valutare il contenuto con stelle o like e aggiungere ai segnalibri il contenuto dell'Applicazione, oppure rispondere a domande e ottenere un feedback immediato con la corretta soluzione passo-passo.

1.3. Un creatore può essere solo una persona che ha un account con un processore di pagamento, Stripe (stripe.com), o un altro processore di pagamento attuale con cui il Fornitore decide di collaborare in futuro (di seguito denominato "Processore di pagamento") e che fornisce anche al Processore di pagamento una prova di identità e fa verificare la sua età. L'Acquirente è tenuto a informare l'Utente della modifica del Processore di pagamento con almeno un mese di anticipo tramite l'Interfaccia Cliente o l'Interfaccia Web e/o un messaggio inviato al Conto e/o in un'altra forma adeguata e disponibile.

1.4. I termini definiti nelle presenti Condizioni Generali avranno lo stesso significato in tutti i documenti contrattuali  relativi ai suddetti Servizi, salvo diversa espressa disposizione in uno qualsiasi di essi.

1.5. Se i termini e le condizioni di consegna del Cliente differiscono dalle presenti CGC, si applicano le presenti CGC, a meno che il Fornitore e l'Utente non concordino diversamente per iscritto. I termini e le condizioni di consegna dell'Utente sono vincolanti per il Fornitore solo se il Fornitore li riconosce per iscritto.

1.6. La formulazione delle CGV può essere modificata o integrata dal Fornitore secondo le modalità specificate nelle CGV. La presente disposizione non pregiudica i diritti e gli obblighi sorti durante il periodo di efficacia della precedente versione delle CGC.

1.7. L'Operatore dell'Applicazione è:

ForClassmates s.r.o.,

ID: 05625351

Codice Fiscale: CZ05625351

con sede legale in Evropská 516/10, 160 00 Praga 6, Repubblica Ceca, iscritta nel registro delle imprese presso il Tribunale municipale di Praga, sezione C, inserto 297922

Indirizzo e-mail: info@forclassmates.com

1.8. Il Contratto e i relativi documenti menzionati di seguito nelle presenti Condizioni Generali, vale a dire in particolare le presenti Condizioni Generali, compresi gli allegati, stabiliscono un rapporto giuridico tra il Fornitore e il Partecipante, in cui il Fornitore si impegna a fornire al Partecipante il Contratto e le presenti Condizioni Generali, compresi gli allegati, a fornire al Partecipante i Servizi richiesti nella misura e nella qualità concordate, e il Partecipante si impegna a pagare al Fornitore un corrispettivo in base al Listino prezzi valido dei Servizi forniti in conformità con le presenti Condizioni Generali, compresi gli allegati e il Contratto, eventualmente insieme agli interessi di mora legali, alle penali e ai canoni contrattuali concordati o alle penali, ai corrispettivi per le chiamate o ad altre eventuali prestazioni finanziarie che sono parti del Contratto e delle presenti Condizioni Generali, compresi gli allegati concordati in caso di violazione degli obblighi concordati derivanti dal Contratto e dalle presenti Condizioni Generali, compresi gli allegati da parte del Partecipante.

II. Definizioni di taluni termini

2.1. Per "Attivazione" si intende il momento della messa in funzione dell'Interfaccia Web dell'Applicazione.

2.2. Per "Listino prezzi dell'Abbonamento" si intende il listino prezzi che stabilisce il prezzo dell'Abbonamento (come definito di seguito). Il Fornitore ha il diritto di modificare unilateralmente il Listino Prezzi di Abbonamento in qualsiasi momento, ma qualsiasi modifica al Listino Prezzi di Abbonamento non si applica al periodo di Abbonamento in corso (come definito di seguito) ordinato prima della data di tale modifica. L'attuale Listino Prezzi Abbonamenti è disponibile al seguente indirizzo http://www.forclassmates.com/#pricing.

2.3. Per "fattura" si intende una fattura per i servizi già forniti o una prescrizione per la fatturazione dei servizi forniti.

2.4. Per "Interfaccia Cliente" si intende  un archivio elettronico gestito dal Fornitore e accessibile al Partecipante tramite l'Interfaccia Web utilizzando un login e una password univoci scelti dal Partecipante.

2.5. Per "Credito" si intende un mezzo di pagamento per i Servizi che può essere utilizzato per sbloccare la visualizzazione del Sito (come definito di seguito). La quantità di crediti dipende dall'Abbonamento selezionato (come definito di seguito). Crediti del Fornitore utilizzati per pagare il Servizio secondo i termini e le condizioni specificati nelle presenti CGC.

2.6. Per "Limitazione dei Servizi" si intende l'impedimento dell'accesso attivo all'intera gamma dei Servizi forniti.

2.7. Per "Persona Correlata" si intende qualsiasi entità che sia una controllata, una società madre o una consociata   della Società, o qualsiasi entità che sia direttamente o indirettamente controllata, controllante o sotto controllo comune con la Società.

2.8. Per "Abbonamento" si intende l'accesso a tempo limitato, a pagamento o gratuito ai Servizi nell'Applicazione associato a una certa quantità di Crediti che possono essere utilizzati per pagare i Servizi nell'Applicazione.

2.9. Per "Periodo di Abbonamento" si intende il periodo di tempo per il quale il Partecipante ha pagato l'Abbonamento nel caso di un Abbonamento a pagamento, durante il quale il Partecipante ha il diritto di utilizzare i Servizi e utilizzare per tali scopi il numero prescritto di Crediti al giorno nel proprio Account (come definito di seguito). Salvo diverso accordo, il Periodo di abbonamento è di un mese di calendario. Nel caso di un Abbonamento non pagato, il Periodo di abbonamento è considerato la durata dell'Account.

2.10. Per "Interruzione dei Servizi" si intende un'interruzione nella fornitura continua del Servizio che si è verificata:

e. per motivi derivanti dalla legislazione applicabile o da una decisione di un'autorità pubblica;

b. a causa di un atto (sotto forma di atto o omissione) del Partecipante contrario ai Documenti Contrattuali e/o alla legge applicabile;

2.11. Per "Registrazione" si intende la procedura di apertura di un Conto descritta nelle presenti CGC.

2.12. Per "Documenti contrattuali" si intendono tutti i documenti e gli accordi tra il Fornitore e il Partecipante che regolano la fornitura dei Servizi. Si tratta del Contratto, del Contratto di Licenza, dei Termini di Licenza e di altri documenti elencati come allegati al Contratto.

2.13. Per "Termini e Condizioni" si intendono l'Accordo, i presenti Termini e Condizioni Generali e tutti gli altri documenti che disciplinano i diritti e gli obblighi reciproci delle Parti contraenti.

2.14. Per "Riduzione del valore dell'Abbonamento" si intende una situazione in cui l'Utente ordina un nuovo Abbonamento associato a un numero inferiore di Crediti che possono essere utilizzati per pagare i Servizi nell'Applicazione rispetto alla versione precedente dell'Abbonamento.

2.15. Ai sensi dell'articolo 419 del Codice Civile, un "consumatore" ai sensi delle presenti Condizioni Generali è qualsiasi persona fisica che acquista beni al di fuori dell'ambito della propria attività commerciale.

2.16. Per "Account" si intende l'account utente dell'Utente all'interno dell'Interfaccia Cliente del Fornitore.

2.17.  Per "forza maggiore" si intende un evento inevitabile che impedisce temporaneamente o permanentemente l'adempimento degli obblighi del Fornitore stabiliti nei Documenti Contrattuali, se si è verificato indipendentemente dalla volontà del Fornitore e se tale circostanza o le sue conseguenze non hanno potuto essere evitate dal Fornitore anche se sono stati compiuti tutti gli sforzi che possono essere ragionevolmente richiesti nella situazione data. Per forza maggiore si intendono, in particolare, guerre e catastrofi naturali di notevole entità aventi conseguenze dirette sull'oggetto della prestazione del Fornitore.

2.18. Per "Interfaccia Web" si intende un'applicazione software gestita dal Fornitore, che consente la comunicazione tra il Fornitore, il Partecipante e il Creatore tramite Internet.

2.19. Ai fini del presente Contratto, per "Richiedente" si intende una persona fisica o giuridica che ha espresso interesse per i Servizi del Fornitore.

2.20. Per "Aumento del valore dell'Abbonamento" si intende una situazione in cui l'Utente ordina un nuovo Abbonamento associato a un numero maggiore di Crediti che possono essere utilizzati per pagare i Servizi nell'Applicazione rispetto alla versione precedente dell'Abbonamento.

III. Account e condizioni per la conclusione del contratto

3.1 L'Utente ha il diritto di utilizzare la Registrazione per creare un Account sul Server allo scopo di ordinare Servizi e svolgere attività in conformità alle presenti CGC.

3.2 L'Utente registra un Account compilando sul Server almeno i dati di registrazione obbligatori contrassegnati (i.e. e-mail, password o altri dati richiesti dal Fornitore) e successivamente salvandoli. Allo stesso tempo, l'Utente deve accettare le presenti CGC e familiarizzare con le informazioni sul trattamento dei Dati Personali. Dopo aver salvato i dati di cui al presente paragrafo, il Fornitore invierà all'Utente una conferma del completamento della Registrazione all'indirizzo e-mail e inviterà l'Utente a confermare la registrazione cliccando sul link inviato via e-mail.

3.3 Entro tre giorni dalla data di Registrazione dell'Account, l'Utente è tenuto a inserire le altre informazioni necessarie, almeno il nome e cognome, la data di nascita, l'indirizzo di residenza permanente e il paese.

3.4 I dati di contatto inseriti dall'Utente in fase di Registrazione saranno pubblicati sul Server solo con il consenso dell'Utente. Tuttavia, l'Utente concede al Fornitore il consenso a pubblicare la foto del profilo e il nome utente dell'Utente sul Server. Allo stesso tempo, l'Utente riconosce che il nome utente dell'Utente può essere generato automaticamente durante la Registrazione dell'Account e l'Utente ha quindi il diritto di modificare tale nome utente generato automaticamente nel proprio Account.

3.5 In caso di modifica dei dati utilizzati durante la Registrazione, l'Utente è tenuto ad aggiornarli senza indugio nel proprio Account.

3.6 L'accesso all'Account è protetto dai Dati di accesso. Sia l'Utente che il Fornitore sono tenuti a mantenere la riservatezza per quanto riguarda i Dati di accesso.

3.7 L'Utente non ha il diritto di divulgare i propri Dati di accesso a terzi. Nel caso in cui l'Utente consenta tale accesso a terzi, anche per negligenza, l'Utente sarà responsabile per l'eventuale uso improprio dell'Account o per l'uso improprio dei propri Dati di Accesso come se si trattasse di una propria condotta, assumendosi altresì l'intero rischio delle sanzioni contrattuali applicate dal Fornitore.

3.8 L'Utente riconosce che l'Account potrebbe non essere disponibile in modo continuativo, in particolare per quanto riguarda la necessaria manutenzione dell'hardware e del software del fornitore del Server o la necessaria manutenzione di hardware e software di terze parti.

3.9 L'utente si impegna a non pubblicare alcun dato il cui contenuto sia contrario alla legge della Repubblica Ceca. Inoltre, il Fornitore si impegna a non ritenere il Fornitore responsabile per eventuali pretese legali di terzi derivanti dalla pubblicazione dei dati inseriti dall'Utente tramite l'Account.

3.10 L'Utente si assume ogni responsabilità per l'attività sul proprio Account.

3.11 Durante l'utilizzo dell'Applicazione, l'Utente è tenuto ad astenersi da qualsiasi comportamento contrario alle norme di legge o alle regole generali di decenza in materia o offensivo nei confronti di terzi.

3.12 Il Fornitore può cancellare l'Account, in particolare se l'Utente non utilizza il proprio Account per più di 1 anno o è in ritardo con il pagamento del Prezzo di Abbonamento per più di 30 giorni, o se l'Utente viola in altro modo i propri obblighi ai sensi del Contratto (comprese le CGVC).

3.13 Il contenuto dell'Applicazione, compresa la creazione e il contenuto inserito nell'Applicazione del Creatore, è protetto dai diritti di proprietà intellettuale del Fornitore e può essere protetto da altri diritti di terzi. L'Utente non può modificare, copiare, riprodurre, distribuire o utilizzare il Contenuto per scopi contrari allo spirito del Contratto. In particolare, è vietato mettere a disposizione a titolo oneroso o gratuito le fotografie e i testi pubblicati nell'Applicazione.

3.14 Le informazioni fornite dall'Utente nell'Account sono considerate veritiere, accurate e corrette. La responsabilità derivante da una fornitura errata o falsa dei dati è a carico dell'Utente.

3.15 L'Utente dichiara che tutti i documenti, i materiali, i dati o i dati personali inseriti nell'Applicazione sono trattati legalmente in modo tale che nessun terzo possa legittimamente avanzare pretese nei confronti del Fornitore, in particolare derivanti dal diritto d'autore, dalla legge n. 110/2019 Coll., sul trattamento dei dati personali, e successive modifiche, o dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) ("GDPR").

3.16 In relazione all'articolo 3.15 delle presenti CGC, l'Utente riconosce che il Fornitore è in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali in relazione ai dati personali di terzi. In questo contesto, l'Utente dichiara di essere in possesso di un titolo adeguato per trattare i dati personali di terzi inseriti nell'Applicazione ai sensi delle disposizioni pertinenti del GDPR e di avere il diritto di inserire tali dati personali nell'Applicazione.

3.17 L'Utente riconosce che l'adempimento di alcuni degli obblighi contrattuali del Fornitore non è possibile senza l'elaborazione automatica delle informazioni sull'attività dell'Utente nell'Applicazione. In particolare, si tratta dell'archiviazione e della valutazione delle risposte dell'Utente nell'ambito di test educativi, ovvero dell'archiviazione e della valutazione delle informazioni sull'adempimento degli obblighi formativi da parte dell'Utente. Trattandosi di trattamento di dati personali ai sensi del GDPR, altre informazioni correlate sono contenute nell'informativa sulla privacy disponibile nell'Applicazione.

3.18 L'Utente è inoltre tenuto a:

e. mantenere il proprio Account con lo stesso nome che utilizza nella vita di tutti i giorni,

b. Fornisci informazioni accurate su di te

c. aver creato un solo (proprio) Account.

3.19 L'Utente ha il diritto di richiedere la cancellazione del proprio Account in qualsiasi momento scrivendo all'indirizzo e-mail info@forclassmates.com.

3.20 Il Fornitore ha il diritto di rifiutare la conclusione del Contratto, l'acquisto dell'Abbonamento, di rifiutare una proposta di modifica del Contratto consistente nell'estensione dei Servizi forniti o di richiedere un deposito per i Servizi forniti, in particolare:

e. se il Richiedente o il Partecipante è inadempiente all'adempimento di uno qualsiasi dei suoi obblighi nei confronti del Fornitore, anche se non si tratta di un obbligo ai sensi dello stesso Contratto,

b. se il Richiedente o il Partecipante è in esecuzione o viene avviata una procedura di insolvenza nei suoi confronti, o se la conclusione del Contratto e l'eventuale esecuzione del Contratto potrebbero essere in conflitto dimostrabile con i diritti e gli interessi tutelati del Fornitore o con gli interessi di terzi,

c. per motivi tecnici o operativi;

d. se l'Account dell'Interessato o del Partecipante è già stato cancellato o sospeso a causa di una violazione delle CGC o di altri termini e condizioni e politiche che si applicano all'utilizzo dell'Applicazione. Se l'Account di un Partecipante o di un Richiedente viene cancellato o sospeso per i motivi di cui sopra, il Partecipante si impegna a non creare un altro Account senza il consenso del Fornitore. L'autorizzazione a creare un nuovo Account è concessa dal Fornitore a propria discrezione.

3.21 Agli Utenti è fatto divieto di pubblicare nell'Applicazione creazioni e altri contenuti che:

e. violi qualsiasi legge applicabile o sia in qualsiasi modo fuorviante, discriminatorio o fraudolento;

b. è offensivo nei confronti di altre persone,

c. sfrutti la proprietà intellettuale di altri, a meno che il Creatore non abbia il permesso scritto di farlo, o a meno che l'uso non sia protetto da una licenza legale, o violi in altro modo i diritti di proprietà intellettuale o i diritti di proprietà di altri (ad esempio, violazione del copyright o del marchio di terzi), a meno che non vi sia un'eccezione o una limitazione nella legge applicabile;

d. contenga pornografia e qualsiasi altro contenuto per adulti raffigurante nudità, atti sessuali erotici o espliciti, promozione dell'abuso di alcol o sostanze;

e. ha lo scopo di promuovere o offrire servizi contrari alla legge applicabile o altrimenti non etici;

f. contenga o consista in una qualsiasi delle operazioni vietate e soggette a restrizioni elencate dal Gestore dei pagamenti Stripe sul proprio sito web (https://stripe.com/en-gb-us/legal/restricted-businesses), come di volta in volta modificate.

Se il Fornitore ritiene che qualsiasi creazione o contenuto inserito nell'Applicazione violi questo divieto o sia altrimenti in conflitto con le CGC, il Fornitore ha il diritto di cancellare o disabilitare l'accesso a tale creazione o contenuto e di sospendere o cancellare l'Account dell'Utente, entrambi a discrezione del Fornitore.

3.22 L'Utente è tenuto ad astenersi da azioni con le quali ottiene dati dai prodotti, dalle funzionalità e dai contenuti del Fornitore, degli Utenti o di altri Creatori senza avere il loro consenso, o li raccoglie con mezzi automatizzati, o tenta di accedere a dati a cui non è autorizzato ad accedere.

3.23 L'Utente è responsabile di tutti i contenuti creati o inseriti nell'Applicazione, compresa la loro legalità, affidabilità, accuratezza e idoneità.

3.24 L'Utente è responsabile della correttezza del contenuto della creazione e dei contenuti pubblicati nell'Applicazione, nonché di garantire che tale creazione e contenuto siano conformi alle norme di legge e non violino i diritti di terzi. Nel caso in cui terzi facciano valere legittimamente diritti derivanti dalla pubblicazione dell'opera e dei contenuti del Creatore, il Creatore è obbligato a soddisfare tali pretese.

3.25 Nel caso in cui l'Utente pubblichi una creazione o un contenuto incompleto o errato nell'Applicazione, il Fornitore non sarà responsabile per eventuali difetti di tale contenuto causati da una creazione o da un contenuto incompleto o errato.

3.26 L'utente ha il diritto di esportare la creazione e il contenuto pubblicato nell'Applicazione in PDF o in un altro formato simile e di utilizzarlo in forma elettronica o stampata per scopi personali, ma non è autorizzato a spacciare tale creazione e contenuto come proprio, copiarli in alcun modo, archiviarli in un archivio pubblico, venderli o distribuirli in qualsiasi altro modo ad altre persone o violare in altro modo le presenti CGC.

3.27 L'Utente, il Creatore e il Fornitore riconoscono e accettano che:

e. Il Fornitore non è responsabile per gli aspetti tecnici dei pagamenti e delle transazioni monetarie che si verificano durante l'utilizzo del Servizio e dell'Applicazione,

b. tutti i pagamenti e le transazioni di denaro vengono elaborati e i fondi possono essere trattenuti dal Processore di pagamento in conformità con le regole del Processore di pagamento fino a quando non vengono pagati, senza alcun compenso finanziario (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni, penalità contrattuali, interessi di mora);

c. Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali problemi relativi alle transazioni tra l'Utente o il Creatore e qualsiasi altra parte, inclusi il Processore di pagamento o Stripe,

d. Il Fornitore sarà responsabile di tutte le istruzioni impartite al Processore di pagamento;

e. Il Fornitore non sarà responsabile del fatto che il Processore di pagamento adempia a uno qualsiasi dei suoi obblighi nei confronti del Creatore o dell'Utente,

f. è vietato utilizzare carte di credito rubate o carte di credito non autorizzate tramite Stripe o qualsiasi altro Processore di pagamento per pagare i servizi dell'App.

IV. Servizi forniti

4.1 Il Fornitore si impegna a fornire i propri Servizi in conformità con le norme generalmente vincolanti nella misura e nella qualità concordate nel Contratto e nei relativi Documenti Contrattuali.

4.2 Il Partecipante si impegna inoltre a utilizzare i Servizi forniti in conformità con le disposizioni di legge applicabili della Repubblica Ceca e a non utilizzare in modo improprio i Servizi forniti per commettere attività illegali.

4.3 Il Fornitore fornisce un'autorizzazione e una licenza non esclusive per il normale utilizzo dell'Applicazione. L'Utente non ha il diritto di cedere, concedere in sublicenza o altrimenti fornire la propria autorizzazione e licenza a terzi in modo diverso da quello espressamente consentito nelle presenti CGC.

V. Abbonamenti

5.1 Il Fornitore offre agli Utenti vari tipi di Abbonamenti e l'Utente ha la possibilità di scegliere tra le opzioni offerte. Per alcuni tipi di Abbonati, l'Utente è obbligato a pagare un canone al Fornitore (di seguito denominato "Prezzo di Abbonamento"), altri tipi di Abbonamenti sono forniti gratuitamente. I singoli tipi di sottoscrizioni differiscono l'uno dall'altro per i seguenti attributi:

e. qual è l'importo massimo giornaliero di Crediti (di seguito denominato "Importo Massimo Giornaliero di Crediti") che l'Utente può utilizzare all'interno del proprio Account per acquistare i Servizi,

b. se la Registrazione dell'Account è necessaria o meno per utilizzare il tipo di Abbonamento specificato,

No. se l'Abbonamento è soggetto al Prezzo di Abbonamento (di seguito denominato "Abbonamento a pagamento") o se l'Abbonamento è fornito gratuitamente (di seguito denominato "Abbonamento non pagato").

5.2 I Tipi di Abbonamento e il Prezzo di Abbonamento sono indicati nel Listino Prezzi di Abbonamento.

5.3 L'Utente si impegna a pagare i Prezzi di Abbonamento in base alle presenti CGC. I pagamenti possono essere effettuati mensilmente, annualmente o in altro modo come concordato. I pagamenti per l'Abbonamento saranno effettuati on-line tramite il Processore di pagamento o con altri mezzi abilitati dal Fornitore all'interno dell'Interfaccia Client.

5.4 Gli Abbonamenti a pagamento continueranno fino alla fine del Periodo di abbonamento. Un Abbonamento non pagato durerà per l'intera durata dell'Account. L'Utente ha il diritto di annullare l'Abbonamento o modificare il tipo di Abbonamento in qualsiasi momento. La risoluzione o la modifica del tipo di Abbonamento a pagamento in cui si verifica la Riduzione dell'Abbonamento diventerà effettiva nel successivo periodo di Abbonamento (non corrente). La risoluzione o la modifica del tipo di Abbonamento a pagamento in cui ha luogo l'Aumento del Valore dell'Abbonamento diventerà effettiva nel momento in cui tale Abbonamento a pagamento viene ordinato. Se l'Utente non annulla il proprio Abbonamento a pagamento prima della scadenza del periodo di Abbonamento, il Fornitore ha il diritto di addebitare il Prezzo di Abbonamento per il periodo di Abbonamento successivo tramite l'Intermediario di pagamento dalla carta di pagamento specificata dall'Utente.

5.5 Il Fornitore o l'Intermediario di Pagamento avrà il diritto di fornire agli Utenti buoni sconto o codici o altri strumenti che riducono il Prezzo dell'Abbonamento.

5.6 Il Cliente ha il diritto di annullare il proprio Abbonamento in qualsiasi momento. La cancellazione può essere effettuata tramite l'Account cliente o contattando il Fornitore via e-mail.

5.7 Il Cliente ha il diritto di interrompere l'Abbonamento a causa di problemi di manutenzione o tecnici. Il cliente sarà informato di tale interruzione.

5.8 Al momento dell'acquisto di un Abbonamento a pagamento, il Cliente è tenuto ad aggiungere una carta di pagamento. Quando aggiungi una carta di credito, i dettagli della carta vengono memorizzati con il processore di pagamento. Tuttavia, il Fornitore si riserva il diritto, nella misura in cui ciò sia legalmente possibile, di cambiare il Processore di pagamento in qualsiasi momento e senza preavviso. Il Fornitore non memorizza alcuna informazione sulle carte di pagamento.

5.9 L'Utente e il Creatore riconoscono che alcune banche potrebbero addebitare una commissione di transazione estera per l'Abbonamento. L'utente non ha modo di influenzare questa commissione.

5.10 Il Fornitore indicherà il Prezzo dell'Abbonamento in CZK o in un'altra valuta in base alla versione linguistica dell'interfaccia Web selezionata dall'Utente, in base al tasso di cambio corrente ottenuto dall'API del tasso di cambio.

5.11 Se il Fornitore è un soggetto passivo IVA, il prezzo dell'Abbonamento sarà in tal caso comprensivo o escluso di IVA, che viene sempre aggiunta nell'importo stabilito dalla legge alla data della fornitura imponibile, e comprensiva anche di tutte le tariffe previste dalla legge.

5.12 L'Utente riconosce che tutte le informazioni orali e telefoniche sui prezzi sono solo informative, non sono vincolanti da parte del Fornitore fino al momento della conclusione del Contratto e non sono applicabili dal Cliente.

5.13 Ai sensi dell'articolo 630 del Codice Civile, l'Utente dichiara di estendere il termine di prescrizione di tutti i diritti derivanti dal Fornitore ai sensi del Contratto concluso a un periodo di 15 anni dal momento in cui tale termine inizia a decorrere. Tale dichiarazione si applica anche ai diritti derivanti dal recesso dall'accordo.

VI. Sistema dei crediti

6.1 A ciascun tipo di Abbonamento è associata una determinata quantità di Crediti, che saranno accreditati sull'Account dell'Utente su base giornaliera e che l'Utente potrà utilizzare su base giornaliera. L'importo esatto dei Crediti associati a ciascun tipo di Abbonamento è specificato nel Listino Prezzi di Abbonamento.

6.2 La visualizzazione di qualsiasi pagina con contenuti didattici contenuta nell'Applicazione nella sezione "Argomenti" o "Domande" (di seguito denominata "Sito") o per ogni visualizzazione di una domanda all'interno del Sito o di un video interattivo contenuto nel Sito comporta l'addebito di Crediti. Dopo aver cliccato su qualsiasi Pagina, domanda all'interno del Sito o video interattivo, verrà detratto un Credito dall'Account dell'Utente.

6.3 Alle ore 00:00 CET (Central European Time) (di seguito denominato "Periodo di rinnovo"), i Crediti presenti sull'Account dell'Utente saranno rinnovati in modo che il saldo dei Crediti presenti sull'Account dell'Utente raggiunga l'Importo Massimo Giornaliero di Crediti per il tipo di Abbonamento acquistato da un determinato Utente. I crediti che non sono stati esauriti prima del momento del rinnovo non vengono trasferiti al giorno successivo. In questo modo, l'Utente può raggiungere un massimo dell'Importo Massimo Giornaliero di Crediti sul proprio account.

6.4 Nel caso in cui l'Utente esaurisca l'Importo Massimo Giornaliero di Crediti, ne sarà informato all'interno dell'Interfaccia Web e gli verrà offerta la possibilità di ordinare un tipo di Abbonamento con un Importo Massimo Giornaliero di Crediti più elevato. L'Utente riconosce che se non utilizza l'opzione per ordinare un tipo di Abbonamento con un Importo Massimo Giornaliero di Crediti più elevato, non ha diritto a ordinare ulteriori Servizi utilizzando i Crediti fino al Momento del Rinnovo. Hanno il diritto di continuare a utilizzare i servizi che hanno già acquistato utilizzando i Crediti.

6.5 Eventuali reclami relativi all'utilizzo dei Crediti dovranno essere presentati dall'Utente senza indebito ritardo dopo aver scoperto eventuali discrepanze e presentare le relative prove all'indirizzo e-mail del info@forclassmates.com Fornitore.

6.6 In caso di cancellazione dell'Account, l'Utente non ha diritto ad alcun risarcimento per i Crediti non utilizzati presenti nell'Account al momento della cancellazione dell'Account.

VII. Contratto di licenza

7.1 I diritti e gli obblighi tra il Fornitore e il Creatore in relazione alla creazione e ai contenuti che il Creatore inserisce nell'Applicazione, la remunerazione dell'Autore e il suo pagamento ai Creatori (di seguito denominato "Compenso dei Creatori") sono regolati dal Contratto di licenza, che il Creatore e il Fornitore stipulano in forma elettronica, e dalle Condizioni di licenza.

VIII. Fiscalità

8.1 Se il Fornitore è legalmente obbligato a farlo, raccoglie le informazioni necessarie per il corretto adempimento dei suoi obblighi fiscali e, in caso di richiesta giustificata da parte dell'amministratore fiscale, il Fornitore fornisce tali informazioni all'amministratore fiscale.

8.2 In relazione ai Pagamenti dei Creatori o ad altri pagamenti da o verso il Fornitore, l'Utente e il Creatore sono tenuti a compilare debitamente i dati necessari per l'adempimento degli obblighi fiscali del Fornitore, se richiesti dal Fornitore. Se necessario, il Fornitore ha il diritto di richiedere ulteriori documenti o informazioni necessarie per l'adempimento degli obblighi fiscali fino al momento della fornitura di tali documenti o informazioni, quando il Fornitore ha il diritto di sospendere qualsiasi pagamento e non è inadempiente con l'esecuzione di tali pagamenti durante questo periodo.

8.3 L'Utente e il Creatore riconoscono che in alcuni casi i pagamenti possono essere soggetti a ritenute alla fonte, IVA o altre imposte.

8.4 Nelle giurisdizioni in cui il Fornitore è obbligato a riscuotere l'imposta sulle transazioni dagli Utenti (ad es. IVA o imposta sulle vendite), il Prezzo dell'Abbonamento più le imposte applicabili (più le imposte applicabili verranno aggiunte al Prezzo dell'Abbonamento) saranno presi in considerazione al momento del pagamento dell'Abbonamento. L'imposta applicabile non verrà detratta dal Prezzo di abbonamento, ma verrà addebitata in aggiunta al Prezzo di abbonamento. Questa imposta verrà visualizzata quando configuri il tuo abbonamento. Poiché l'imposta dipende fortemente dalla posizione dell'Utente, l'Utente è responsabile di assicurarsi che il proprio indirizzo sia completo e aggiornato. Una volta saldato, l'importo dell'imposta verrà automaticamente detratto per il versamento all'autorità fiscale competente.

IX. Applicazioni di terze parti

9.1 Per il funzionamento di alcune funzioni dell'Applicazione, l'Utente può fornire l'accesso ai propri account presso terze parti come Google, YouTube, Facebook, Stripe, Instagram e altri. Ogni volta che l'Utente collega il proprio account di terze parti, viene visualizzata una pagina con una descrizione delle informazioni a cui il Fornitore ha accesso.

9.2 L'Utente può revocare l'accesso del Fornitore a questi account in qualsiasi momento nella pagina delle impostazioni di sicurezza della terza parte interessata.

X. Creazione del provider

10.1 La creazione del Fornitore è protetta dal diritto d'autore, dai diritti di proprietà industriale, dai marchi e dai segreti commerciali. Esempi di creazioni del Provider sono il testo nell'interfaccia Web, il logo e i codici sorgente. Il Fornitore fornisce al Creatore una licenza per l'utilizzo del logo e di altri diritti d'autore o diritti industriali o marchi per promuovere il lavoro del Creatore nell'Applicazione.

10.2 Né l'Utente né il Creatore possono utilizzare in altro modo le creazioni del Fornitore, riprodurre, distribuire, eseguire pubblicamente o preparare opere derivate, a meno che il Fornitore non dia il permesso scritto.

10.3 L'Utente non ha il diritto di concedere licenze, sublicenze, copiare, modificare o creare opere collettive o derivate dall'Applicazione. L'Utente non ha il diritto di decodificare, decompilare o tentare in altro modo di estrarre il codice sorgente dell'Applicazione o di qualsiasi parte di essa.

XI. Rinuncia

11.1 L'Utente riconosce e accetta che il Fornitore consente ai Creatori di inserire contenuti nell'Applicazione senza previo controllo di correttezza, accuratezza, completezza e altra conformità alle CGC. Pertanto, l'utilizzo dell'Applicazione è consentito ai Creatori e agli Utenti nello stato "così com'è" e senza alcuna garanzia. Il Fornitore non fornisce alcuna garanzia di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare o non violazione, e qualsiasi altra garanzia è esclusa nella misura massima consentita dalla legge applicabile.

11.2 L'Utente prende atto ed accetta che il Fornitore non sarà responsabile per eventuali perdite di dati, dati e informazioni pubblicate nell'Applicazione.

11.3 L'Utente riconosce e accetta che il Fornitore, nella misura consentita dalla legge applicabile, non è responsabile per eventuali danni incidentali, consequenziali o punitivi derivanti dalle presenti CGC o dall'uso o dal tentativo di utilizzo dell'Applicazione. Nella misura consentita dalla legge applicabile, la responsabilità del Fornitore per danni nei confronti dell'Utente o del Creatore è limitata all'importo ottenuto dal Fornitore attraverso l'uso dell'Applicazione da parte del rispettivo Utente o Creatore.

XII. Verifica del contenuto dell'Applicazione

12.1 Il Fornitore controlla attivamente e continuamente alcuni dei contenuti e delle creazioni dei Creatori nell'Applicazione per assicurarsi che i Creatori rispettino le CGC. Il Fornitore effettua questa verifica anche in relazione ai suggerimenti e alle segnalazioni degli Utenti e di altre persone in merito a una possibile violazione delle CGC da parte dei Creatori o degli Utenti. Se il contenuto dell'Applicazione contiene il flag "Verificato", allora è stato controllato dal Provider e può essere considerato affidabile.

12.2 Nella maggior parte dei casi, il Fornitore collaborerà con i Creatori o gli Utenti interessati per risolvere eventuali violazioni e consentire loro di continuare a utilizzare l'Applicazione. Il Fornitore sospenderà o cancellerà l'Account solo nei casi più estremi, se giustificato dalle presenti CGC. Se l'Account Creator viene sospeso, il Creator non ha il diritto di pubblicare contenuti aggiuntivi nell'Applicazione, ma ha diritto al pagamento del Creator Payout, che si verifica sulla base dei contenuti che il Creator ha pubblicato nell'Applicazione prima della sospensione dell'Account Creator.

12.3 L'eliminazione dell'Account del Creatore impedirà al Creatore di pubblicare ulteriori contenuti nell'Applicazione e potrebbe anche rimuovere o disabilitare l'accesso ai contenuti del Creatore che sono stati aggiunti fino a quel momento. Cancellando l'Account Utente, l'Utente non potrà più utilizzare l'Applicazione.

12.4 Se l'Utente scopre una violazione delle CG da parte del Creatore, di un altro Utente o del Fornitore, è tenuto a informarne il Fornitore tramite la funzione "Segnala un errore" nell'Applicazione.

12.5 L'Utente e il Creatore riconoscono che il Fornitore testa costantemente nuove funzionalità dell'Applicazione al fine di migliorare il più possibile l'Applicazione.

12.6 Il Creatore dà il consenso al Fornitore per dare ad altre persone la possibilità di verificare l'esattezza e il pagamento delle informazioni e dei contenuti pubblicati nell'Applicazione.

XIII. Invio di comunicazioni commerciali

13.1 All'Utente possono essere inviate comunicazioni commerciali relative ai Servizi o alla società del Fornitore tramite posta elettronica in conformità con le disposizioni dell'articolo 7, paragrafo 1, della Legge. 3 della legge n. 480/2004 Racc., su alcuni servizi della società dell'informazione. Con tali comunicazioni commerciali, l'Operatore non deve violare l'articolo 13.4 delle CGC. L'Utente ha il diritto di annullare l'iscrizione alla ricezione di comunicazioni commerciali in qualsiasi momento, per iscritto all'indirizzo della sede legale del Fornitore o tramite il link fornito alla fine di ciascuna di tali comunicazioni commerciali.

13.2 Se l'Utente è espressamente d'accordo con quanto stabilito durante la Registrazione dell'Account, all'Utente possono essere inviate comunicazioni commerciali da parte dei partner commerciali del Fornitore. Queste comunicazioni commerciali non devono violare l'articolo 13.4 delle CGC. L'Utente ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento, per iscritto all'indirizzo della sede legale del Fornitore o tramite il link fornito alla fine di ciascuna comunicazione commerciale.

13.3 Visitando il Server e/o utilizzando uno qualsiasi dei Servizi, l'Utente acconsente alla memorizzazione dei cosiddetti cookie nella memoria del proprio computer o dispositivo simile. L'utente ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento e di disabilitare la memorizzazione dei cookie attraverso le impostazioni del proprio browser web.

13.4 Il Fornitore si impegna nei confronti dell'Utente a:

e. non commetterà alcuna concorrenza sleale nei confronti degli Utenti o dei Creatori in relazione all'utilizzo di dati, dati e documenti nell'Account dell'Utente e all'utilizzo dell'Applicazione;

b. non utilizzerà per sé o per qualsiasi altro dato, dato, documento contenuto e caricato sull'Account dell'Utente, a meno che non si tratti di dati, dati e materiali di natura anonimizzata.

XIV. Difetti del servizio fornito e relativi reclami

14.1 I diritti e gli obblighi delle Parti contraenti in merito ai diritti derivanti da una prestazione difettosa sono disciplinati dalle relative norme generalmente vincolanti, in particolare dalle disposizioni pertinenti del Codice civile.

14.2 Nel caso in cui il Fornitore fornisca una prestazione difettosa (cioè la prestazione non abbia le caratteristiche concordate o abituali o non sia in grado di servire al suo scopo), l'Utente ha diritti derivanti dalla prestazione difettosa.

14.3 L'Utente è tenuto a denunciare un difetto di prestazione al Fornitore senza indebito ritardo dopo aver avuto la possibilità di ispezionare la prestazione e scoprire il difetto, contrassegnando il difetto o notificandogli come si manifesta. Un difetto può essere lamentato entro sei mesi dal momento della fornitura dei Servizi. Un difetto può essere segnalato via e-mail all'indirizzo info@forclassmates.com.

14.4 Nell'ambito del reclamo, il Partecipante è tenuto a dichiarare:

e. corretta identificazione del Partecipante;

b. specifiche del Servizio;

c. identificazione del Contratto;

d. una descrizione del difetto e delle circostanze in cui il difetto si manifesta,

e. Quale diritto di prestazione difettosa ha scelto?

14.5 Il Fornitore è tenuto a rilasciare una conferma scritta all'Utente, che è un Consumatore, di quando l'Utente ha presentato il reclamo, qual è il contenuto del reclamo e quale metodo di gestione del reclamo l'Utente, che è un Consumatore, richiede, e i dati di contatto del Consumatore al fine di fornire informazioni; Il Fornitore è inoltre tenuto a rilasciare una conferma della data e del metodo di risoluzione del reclamo, inclusa una conferma della riparazione e della sua durata, o una giustificazione scritta per il rifiuto del reclamo.

14.6 Se necessario, il Fornitore deve spiegare in modo comprensibile al Partecipante, che è un Consumatore, il contenuto, l'ambito, le condizioni e la durata della sua responsabilità, nonché le modalità con cui possono essere esercitati i diritti che ne derivano. Nella conferma, il Fornitore indicherà inoltre che gli altri diritti dell'Utente, che è un Consumatore, che sono relativi al Servizio difettoso, non sono pregiudicati. Il mancato rispetto di tali obblighi non pregiudica la validità del certificato.

14.7 Il Fornitore o un dipendente autorizzato dal Fornitore deciderà in merito al reclamo dell'Utente che sia un Consumatore immediatamente, nei casi complessi entro tre giorni lavorativi. Questo periodo non include un periodo di tempo ragionevole in base al tipo di Servizio necessario per una valutazione professionale del difetto. Un reclamo, compresa la rimozione di un difetto, deve essere risolto nel caso di un Utente che è un Consumatore e il Consumatore deve esserne informato entro 30 giorni dalla sua presentazione, a meno che l'Utente non concordi diversamente con il Fornitore. La mancata inutilità di tale scadenza comporta il diritto dell'Utente-Consumatore di recedere dal Contratto o di richiedere un congruo sconto.

14.8 Informazioni più dettagliate e ulteriori sullo stato del reclamo saranno ottenute dall'Utente via e-mail: info@forclassmates.com.

14.9 Se l'Utente ha giustamente lamentato un difetto nei confronti del Fornitore, il termine per l'esercizio dei diritti derivanti da prestazioni difettose non decorre per il periodo durante il quale l'Utente non è in grado di utilizzare il Servizio fornito in modo difettoso.

14.10 Se il difetto può essere sanato, l'Utente può richiedere la riparazione o l'integrazione di quanto mancante, oppure un congruo sconto sulla prestazione pagata. Se il difetto non può essere eliminato e il Servizio non può essere utilizzato correttamente a causa del difetto, l'Utente può recedere dal Contratto stipulato o richiedere uno sconto ragionevole sul pagamento dei Servizi in conformità con le presenti CGC.

14.11 Il diritto al risarcimento dei danni non esclude il diritto al risarcimento; Tuttavia, ciò può essere ottenuto esercitando il diritto all'adempimento difettoso, che non può essere rivendicato per nessun altro motivo legale.

14.12 Il Fornitore rimedierà ai difetti che si verificano direttamente presso il Fornitore il prima possibile in conformità con il Contratto e le CGV, il Fornitore dovrà segnalare i difetti derivanti da terzi a tali entità e, se possibile, garantirne la rimozione.

14.13 I costi per l'eliminazione del difetto sono a carico del Fornitore, tranne nei casi in cui il difetto sia stato causato da colpa del Partecipante o di terzi per motivi imputabili al Partecipante.

14.14 Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali danni subiti dal Partecipante a seguito dell'Interruzione o della Limitazione del Servizio.

14.15 Il Fornitore provvederà, a proprie spese, a rimuovere i difetti e i malfunzionamenti del Server che rendano completamente impossibile per il Partecipante l'utilizzo dei Servizi, ad eccezione di quei difetti e guasti di cui il Partecipante è responsabile.

14.16 Il Fornitore informa il Partecipante che:

e. Il Contratto sarà conservato nell'archivio elettronico del Fornitore;

b. L'Utente ha il diritto di rilevare, ricontrollare e correggere eventuali errori commessi durante l'inserimento dei dati prima della conclusione del Contratto all'interno dell'Interfaccia Cliente dell'Account.

XV. Conclusione generale del contratto

15.1 Il Partecipante concede espressamente il consenso all'utilizzo di un mezzo di comunicazione a distanza per concludere il Contratto, che consente la conclusione del Contratto senza la presenza fisica simultanea delle Parti contraenti, quando il mezzo di comunicazione a distanza è inteso come l'Interfaccia Web del Fornitore.

15.2 Il Fornitore informa il Partecipante, che è un Consumatore, che i costi dei mezzi di comunicazione a distanza non differiscono dalla tariffa base (nel caso di connessione internet e telefonica secondo i termini e le condizioni dell'operatore dell'Utente, il Fornitore non addebita alcun costo aggiuntivo).

15.3 Il Fornitore si riserva inoltre il diritto di rifiutare di stipulare un Contratto con un Partecipante che in passato non abbia pagato i Servizi in modo adeguato e puntuale.

15.4 Con la conclusione del Contratto, l'Utente conferma di aver letto le presenti CGC e di essere d'accordo con esse. Il Partecipante è sufficientemente informato delle presenti CGC prima della conclusione del Contratto e ha la possibilità di familiarizzarsi con esse attraverso l'interfaccia web del Fornitore. Le presenti CGC costituiscono parte integrante del contratto stipulato.

XVI. Restrizioni del traffico di rete

4.1 Il Fornitore garantisce la disponibilità dei Servizi forniti nella misura prevista dal Contratto e dalle norme giuridiche generalmente vincolanti.

4.2 Per gravi motivi tecnici o operativi, il Fornitore ha il diritto di limitare o sospendere temporaneamente la fornitura dei Servizi ordinati per il periodo di tempo necessario. Il Fornitore ha il diritto di interrompere o limitare la fornitura dei Servizi in caso di rischio di sovraccarico della rete. Se può essere ragionevolmente richiesto al Fornitore, il Fornitore notificherà al Partecipante le interruzioni pianificate del Servizio fornito pubblicando le informazioni sulla bacheca dell'Interfaccia Web.

4.3 Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali danni subiti dal Partecipante in relazione all'interruzione o alla limitazione dell'ambito dei Servizi forniti.

XVII. Limitazioni e interruzioni nella fornitura dei servizi

4.4 Il Fornitore ha il diritto di interrompere la fornitura dei Servizi o di limitare l'accesso del Partecipante a tali Servizi se viene a conoscenza del fatto che il Partecipante sta utilizzando i Servizi ordinati in violazione dei Termini e Condizioni, delle norme giuridiche generalmente vincolanti o in violazione del buon costume e il Partecipante continua a farlo anche dopo un preavviso senza che tale arresto, interruzione o restrizione sia considerato una violazione del Contratto e delle presenti Condizioni Generali, e negli altri casi specificati nelle presenti CGC.

4.5 Il Fornitore ha inoltre il diritto di limitare o interrompere immediatamente la fornitura dei Servizi se vi è il sospetto che il Partecipante abbia stipulato il Contratto sulla base di informazioni false o se le condizioni per la fornitura dei Servizi non sono soddisfatte, senza che tale arresto, interruzione o limitazione sia considerato una violazione del Contratto e delle presenti Condizioni Generali.

4.6 Su richiesta dell'Abbonato, il Fornitore riprenderà la fornitura del Servizio se il motivo dell'Interruzione o della Limitazione dei Servizi cessa di esistere.

4.7 Il Fornitore ha il diritto di interrompere o interrompere per il periodo di tempo necessario nella misura necessaria. Limitare la fornitura dei Servizi senza che tale interruzione o restrizione sia considerata una violazione del Contratto e delle presenti CGC, in particolare allo scopo di mantenere l'ordine pubblico o soddisfare l'interesse pubblico, una decisione di un'autorità statale competente, per gravi motivi organizzativi, tecnici o operativi, a causa di situazioni di crisi, nonché allo scopo di eseguire lavori necessari per il funzionamento, la manutenzione e la riparazione delle apparecchiature, attraverso il quale viene fornito il Servizio o lavori necessari per prevenire difetti in questi dispositivi o dovuti a cause di forza maggiore. Interrompendo o limitando i Servizi di cui al presente punto, il Fornitore non sarà inadempiente o violerà in altro modo i propri obblighi nei confronti dell'Utente.

XVIII. Responsabilità per le informazioni trasmesse

4.8 Il Fornitore ha il diritto di richiedere al Partecipante di organizzare un rimedio nel caso in cui riceva un reclamo da parte di un operatore di una rete informatica, di un computer o di un sistema informatico accessibile tramite il Fornitore che il Partecipante abbia violato le regole annunciate da tale operatore.

4.9 Il Fornitore non è responsabile della sicurezza dei dati del sistema informativo del Partecipante, della funzionalità dei dispositivi che non fanno parte dei Servizi forniti e che il Partecipante utilizza per garantire l'accesso a Internet, e della funzionalità di parti di Internet gestite da altri operatori.

4.10 Il Fornitore non è responsabile per il contenuto delle informazioni pubblicate da terzi e per il contenuto delle informazioni pubblicate dal Partecipante.

XIX. Conclusione e durata del rapporto contrattuale e sua risoluzione

4.11 Condizione per la conclusione del Contratto e l'utilizzo del Servizio è la Registrazione dell'Account dell'Utente nell'Applicazione.

4.12 Se non diversamente concordato nel Contratto o nel Contratto di Licenza, si intende:

e. Il Contratto è concluso nel momento in cui avviene la Registrazione e contestualmente l'ordine del tipo di Abbonamento viene confermato dall'Utente,

b. Il Contratto di Licenza è concluso nel momento specificato nelle Condizioni di Licenza.

4.13 Se non diversamente concordato nel Contratto o nel Contratto di Licenza, si intende:

e. Il Contratto per l'Abbonamento Gratuito è concluso per un periodo di tempo definito, vale a dire la durata dell'Account, a meno che l'Utente non acquisti un Abbonamento a Pagamento, nel qual caso il Contratto per l'Abbonamento Gratuito viene risolto e il Contratto per l'Abbonamento a Pagamento viene creato contestualmente;

b. Il Contratto di Abbonamento a Pagamento è stipulato per un periodo di tempo definito, vale a dire il periodo del periodo di Abbonamento.

c. Il Contratto di licenza viene stipulato per un periodo specificato più dettagliatamente nelle Condizioni di licenza.

4.14 Il contratto può essere risolto anticipatamente con l'accordo di entrambe le parti contraenti, la risoluzione unilaterale del rapporto contrattuale è possibile solo per motivi stipulati nel contratto o da una norma giuridica generalmente vincolante.

4.15 Il Fornitore ha il diritto di recedere dal Contratto dandone comunicazione con effetto immediato:

e. se il Fornitore perde il diritto di fornire i Servizi ordinati,

b. se viene presentata un'istanza per l'apertura di una procedura di insolvenza nei confronti del partecipante,

c. se il Partecipante utilizza i Servizi forniti in violazione dell'Accordo o ne fa un uso improprio per commettere attività illegali,

d. per altri motivi tecnici da parte del Fornitore, che comportino l'impossibilità per il Fornitore di eseguire l'oggetto del Contratto per un periodo superiore a 30 giorni e non sia diversamente concordato tra le Parti,

e. se il Partecipante non fornisce al Fornitore la cooperazione necessaria per l'esecuzione del Contratto.

4.16 Il Partecipante ha il diritto di recedere dal Contratto per iscritto nel caso in cui il Fornitore cessi di fornire i Servizi per più di 10 giorni senza autorizzazione.

4.17 Il Fornitore ha il diritto di recedere dal Contratto se il Partecipante comunica fatti falsi al Fornitore al momento della conclusione del Contratto o durante la negoziazione della sua modifica, nasconde fatti essenziali o tenta di ingannare il Fornitore. Il Fornitore ha inoltre il diritto di recedere dal Contratto se i Servizi sono utilizzati da un'altra persona diversa dal Partecipante senza il consenso del Fornitore, ad eccezione delle persone che condividono un'economia domestica comune con il Partecipante.

4.18 Il Partecipante, che sia un Consumatore, ha il diritto di recedere dal Contratto senza fornire una motivazione e senza alcuna sanzione contrattuale entro 14 giorni dalla data di conclusione del presente Contratto al di fuori dei normali locali commerciali o mediante comunicazione a distanza. Il Fornitore ha inoltre informato il Partecipante del Consumatore con sufficiente anticipo delle condizioni e delle procedure per l'eventuale esercizio di tale diritto, vale a dire il recesso dal rapporto contrattuale con il Fornitore, mediante un recesso scritto consegnato all'indirizzo della sede legale del Fornitore o tramite e-mail del Fornitore al info@forclassmates.com di posta elettronica, dove il modulo di recesso tipo costituisce un allegato alle presenti CGC. Se il Partecipante che è un Consumatore non recede dal Contratto entro il termine specificato nel presente paragrafo, il Contratto rimane valido ed efficace. Il Partecipante in qualità di Consumatore non ha il diritto di recedere dal Contratto nei casi specificati nell'articolo 1837 del Codice Civile. Al fine di rispettare il periodo di recesso, è sufficiente inviare il recesso dal Contratto prima della scadenza del relativo periodo di recesso. Il Consumatore può recedere dal Contratto con qualsiasi dichiarazione inequivocabile fatta al Professionista.

4.19 Il Partecipante, che è un Consumatore, non ha il diritto di recedere dal Contratto nel caso in cui il Fornitore, su espressa richiesta del Partecipante, inizi la fornitura dei Servizi prima della scadenza del periodo di recesso o il Consumatore Partecipante abbia già pagato il prezzo fatturato per tali Servizi.

4.20 Il partecipante ha il diritto di proporre al fornitore di concludere un accordo per la risoluzione anticipata del rapporto contrattuale. Il Fornitore non è obbligato ad accettare la proposta del Partecipante o può subordinare l'accettazione della proposta al pagamento del trattamento di fine rapporto.

4.21 Le Parti contraenti sono tenute a informare immediatamente e in modo dimostrabile l'altra Parte di tutti i fatti che sono o possono essere importanti per il corretto adempimento degli obblighi derivanti dai Documenti Contrattuali.

XX. Comunicazione delle parti

4.22 Le parti contraenti hanno convenuto che la comunicazione tra di loro avvenga preferibilmente per via elettronica tramite l'interfaccia web o via e-mail.

4.23 Il Fornitore informerà l'Utente delle comunicazioni generali relative alle attività del Fornitore, ai Servizi forniti dal Fornitore e alle interruzioni e disservizi pianificati tramite l'Interfaccia Web o l'Interfaccia Cliente o via e-mail. Il Partecipante si impegna a monitorare regolarmente l'Interfaccia Web e l'Interfaccia Client.

4.24 Le comunicazioni riguardanti esclusivamente il Partecipante saranno recapitate dal Fornitore per via elettronica all'Interfaccia Cliente del Partecipante o all'indirizzo e-mail del Partecipante. Il pacco si considera consegnato nel momento in cui il Partecipante effettua l'accesso all'Interfaccia Cliente, ma non oltre il decimo giorno successivo alla sua memorizzazione nell'Interfaccia Cliente del Partecipante o all'invio di un'e-mail.

4.25 Il Partecipante è tenuto a rispettare le regole per l'accesso alla sua Interfaccia Cliente contenute nelle CGC o stabilite dal Fornitore in un documento separato. In particolare, il Partecipante è tenuto a monitorare regolarmente il contenuto della sua interfaccia client.

4.26 Il partecipante è tenuto a proteggere i propri diritti di accesso da abusi. In particolare, il Partecipante non ha il diritto di divulgare a nessuno il proprio nome utente e la propria password di accesso.

4.27 Gli invii inviati per posta ordinaria devono essere inviati dalle parti contraenti all'indirizzo di consegna indicato a tal fine nel contratto. A tal fine, entrambe le parti contraenti si impegnano a informare l'altra parte del cambiamento dell'indirizzo di consegna senza indugio, ma al più tardi entro una settimana. Una spedizione si considera consegnata anche se il contraente non la accetta all'indirizzo di consegna, il quindicesimo giorno successivo alla sua spedizione.

4.28 Se lo stesso atto viene notificato in più modi contemporaneamente (ad es. all'interfaccia cliente e per posta ordinaria), gli effetti della consegna entrano in vigore non appena l'invio è stato consegnato in conformità alle presenti condizioni generali di contratto in almeno un modo.

XXI. Risoluzione delle controversie

4.29 Se il Partecipante è un Consumatore, ha diritto a una risoluzione extragiudiziale della controversia del consumatore. La risoluzione extragiudiziale delle controversie è un sistema che consente una procedura alternativa per la risoluzione delle controversie, ossia una procedura diversa dalla procedura giudiziaria tradizionale.

4.30 Il Fornitore informa l'Utente, che è un Consumatore, che nel caso in cui sorga una controversia tra i consumatori derivante dal Contratto che non può essere risolta di comune accordo, il Consumatore può presentare una proposta di risoluzione extragiudiziale di tale controversia all'ente designato per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori, ovvero:

Autorità ceca per l'ispezione del commercio

Ispettorato Centrale – Dipartimento ADR

Štěpánská 44

110 00 Praga 1

Indirizzo e-mail: adr@coi.cz

Web: adr.coi.cz

Il consumatore può anche utilizzare la piattaforma di risoluzione delle controversie online, istituita dalla Commissione europea a http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Le norme stabilite dall'Autorità ceca per l'ispezione del commercio, che disciplinano la procedura per la risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo, nonché il modulo per la presentazione di una petizione, sono a disposizione del partecipante sul sito web dell'Autorità ceca di ispezione del commercio al seguente indirizzo: adr.coi.cz o www.coi.cz.

XXII. Modifica dei termini e delle condizioni

4.31 Il Fornitore si riserva il diritto di modificare le presenti CGV e/o il Listino prezzi in vigore, in particolare in caso di modifica delle disposizioni di legge, introduzione di nuovi servizi e tecnologie, modifica delle condizioni del mercato delle comunicazioni elettroniche, nonché nel caso in cui tale modifica sia necessaria per motivi tecnici, operativi o di altro tipo da parte del Fornitore (di seguito denominata "Modifica unilaterale""). Il Fornitore è tenuto a informare l'Utente della modifica unilaterale dei documenti e/o dei servizi forniti almeno 14 giorni prima dell'entrata in vigore della modifica, tramite l'interfaccia client o l'interfaccia web e/o un messaggio inviato all'Account e/o in un'altra forma idonea e disponibile. Nel caso in cui l'Utente non sia d'accordo con la Modifica Unilaterale dei documenti e/o dei Servizi forniti, l'Utente può recedere dal Contratto entro un periodo di tempo fino alla data di entrata in vigore della Modifica Unilaterale. In tal caso, l'efficacia del Contratto in questione cesserà il giorno della consegna della comunicazione al Fornitore. Tale comunicazione può essere indirizzata al Fornitore all'indirizzo del Fornitore specificato nelle presenti CGC per la consegna, o all'indirizzo e-mail: info@forclassmates.com. Se l'offerente non riceve una disdetta del contratto entro il termine stabilito, si riterrà che la persona interessata abbia acconsentito senza riserve alla modifica unilaterale. Tuttavia, il diritto di recedere dal Contratto a determinate condizioni in caso di risoluzione unilaterale non sorge nel caso in cui la modifica unilaterale sia avvenuta a seguito di una modifica di norme giuridiche vincolanti e/o di una decisione di un'autorità pubblica.

XXIII. Disposizioni finali

4.32 Le presenti Condizioni Generali di Contratto entrano in vigore ed entrano in vigore il 20.03.2024.

4.33 Le presenti Condizioni Generali sostituiscono tutte le versioni precedenti. Nel caso in cui una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni sia ritenuta illegale o non valida, ciò non pregiudicherà la validità o l'efficacia delle restanti disposizioni dei presenti Termini e Condizioni.

4.34 Il Fornitore si impegna a pubblicare informazioni generali sulle modifiche o sulla cessazione dei Servizi attraverso il Sito Web e il materiale informativo del Fornitore.

4.35 Durante l'utilizzo dell'Applicazione, i dati personali dell'Utente saranno trattati. Tutte le informazioni relative a questo trattamento sono contenute nell'informativa sulla privacy disponibile nell'Applicazione.

4.36 I Termini e Condizioni sono parte inscindibile di qualsiasi Contratto validamente concluso. In caso di discrepanza tra l'Accordo e i termini e le condizioni, prevarranno le disposizioni dell'Accordo.

4.37 Il Partecipante non può cedere o trasferire a terzi i diritti e gli obblighi derivanti dal Contratto senza il preventivo consenso scritto del Fornitore. I diritti e gli obblighi derivanti dall'accordo passano ai successori legali delle parti contraenti.

4.38 I rapporti giuridici derivanti dalle presenti CGC o stabiliti dal Contratto o dal Contratto di licenza sono regolati dalle disposizioni pertinenti della legislazione applicabile della Repubblica Ceca.

4.39 Nel caso in cui una qualsiasi delle disposizioni del Contratto e/o delle Condizioni Generali non sia valida, ciò non pregiudica la validità delle altre disposizioni del Contratto e delle Condizioni Generali. Le disposizioni non valide saranno sostituite dalle disposizioni delle norme legali applicabili della Repubblica Ceca, che sono più vicine nel contenuto e nello scopo al contenuto del Contratto e dei Termini e Condizioni.

4.40 Se il rapporto stabilito dal Trattato contiene un elemento internazionale (estero), le parti convengono che il rapporto sarà disciplinato dal diritto ceco. Ciò non pregiudica i diritti del Consumatore derivanti da norme giuridiche generalmente vincolanti.

4.41 Solo i tribunali cechi sono competenti a risolvere le controversie derivanti dalle presenti CGC, dall'Accordo o dal Contratto di licenza e le controversie ad essi correlate. Le Parti hanno espressamente convenuto di modificare la competenza territoriale del tribunale di primo grado (proroga) in modo che tutte le controversie derivanti dalle presenti CGC, dal Contratto o dal Contratto di licenza, o derivanti da essi, siano risolte in conformità con l'articolo 89a della legge n. 99/1963 Racc., il codice di procedura civile, come modificato, presso il tribunale di primo grado competente in base alla sede legale del Fornitore.

4.42 Nel caso in cui l'Utente sia un Consumatore, le disposizioni delle CGC che sono regolate in deroga alla legge a danno del consumatore non si applicheranno all'Utente.

4.43 I presenti T&C non limitano i diritti di protezione del consumatore che il Consumatore può avere ai sensi delle leggi obbligatorie del suo paese di residenza.

4.44 L'allegato n. 1 delle CG è costituito da un modello di modulo di recesso .


Allegato n. 1 alle CG – Modello di modulo per il recesso da un contratto di fornitura di servizi

Mittente:

Nome e cognome: ..........

Dimora:..........

(o e-mail, numero di telefono): ..........

Destinatario:

ForClassmates s.r.o.

ID: 05625351

Codice Fiscale: CZ05625351

con sede legale in Evropská 516/10, 160 00 Praga 6, Repubblica ceca,

Iscritta nel Registro delle Imprese presso il Tribunale Municipale di Praga, Sezione C, Inserire 297922

Avviso di recesso dal Contratto di Servizio

Del giorno.......... Con la vostra azienda è stato stipulato un contratto per la fornitura di servizi, il cui oggetto è stato .......... Ai sensi dell'art. Sez. 1829. 1 in combinato disposto con l'art. Ai sensi dell'articolo 1818 della legge n. 89/2012 racc., Codice civile, sto esercitando il mio diritto legale e recedendo dal contratto per la fornitura di servizi concluso via Internet.

In.......... del giorno..........

________________________

Nome e cognome del consumatore

(firma)

      🍪 Impostare il mantello dell'invisibilità ⚡

      Benvenuti nel magico mondo dei cookie! 🧙‍♂️ Li utilizziamo per offrirvi la migliore esperienza e per capire come fate la magia con la nostra app. Non preoccupatevi, questi cookie non provengono da Bertie's Beans 1000 Times Different: servono a far funzionare tutto magicamente, in modo da poter continuare a migliorare la nostra app. Le vostre preferenze sono come una bacchetta magica per noi: potete cambiarle in qualsiasi momento. Basta cliccare sul link nel piè di pagina chiamato "Modifica cookie 🍪" e creare le impostazioni che più vi piacciono. Se volete saperne di più su come trattiamo i cookie, potete trovarli in questa pagina.