This website requires javascript

Condizioni di licenza

I. Disposizioni introduttive

1.1. Le presenti Condizioni di Licenza (di seguito denominate "Condizioni di Licenza") si applicano ai sensi del § 1751 par. 1 della legge n. 89/2012 racc., il codice civile, come modificato (di seguito denominato "codice civile"), i diritti e gli obblighi reciproci di ForClassmates s.r.o., Ragione sociale: 05625351, Codice fiscale: CZ05625351, con sede legale in Evropská 516/10, 160 00 Praga 6, Repubblica ceca, iscritta nel registro delle imprese presso il Tribunale municipale di Praga, sezione C, inserto 297922, in qualità di acquirente (di seguito denominato "acquirente") da un lato, e un fornitore che è anche un creatore di contenuti (in particolare una persona che si occupa di tutoraggio commerciale di studenti, un influencer nel campo dell'istruzione, una casa editrice o un'altra persona), che intende inserire la propria opera e altri contenuti (di seguito denominato "Fornitore") nella piattaforma didattica on-line (di seguito denominata "ForClassmates" o "Applicazione"), disponibile all'indirizzo Internet www.forclassmates.com), dall'altro, derivante da un contratto di licenza (di seguito denominato "Contratto di licenza") stipulato tra il Licenziatario da un lato e il Fornitore dall'altro, secondo le modalità stabilite nelle presenti Condizioni di licenza.

1.2. Sulla base del Contratto di licenza stipulato, il Fornitore crea e pubblica i propri contenuti nell'Applicazione (di seguito denominati "Contenuti del Fornitore"), che gli utenti dell'Applicazione (di seguito denominati "Utente") utilizzano e consumano in altro modo nell'Applicazione (di seguito denominati "Servizi"), il che consente ai Fornitori di digitalizzare, monetizzare e condividere i materiali didattici del Fornitore.

1.3. L'Applicazione si basa sul fatto che l'Utente utilizza l'Applicazione come fonte di informazioni e allo stesso tempo come ambiente in cui può testare le proprie conoscenze. L'applicazione viene sfogliata dall'Utente in modo graduale all'interno del corso o in base ad argomenti specifici all'interno dell'Enciclopedia. L'Utente può valutare il contenuto utilizzando stelle o "mi piace" e aggiungere ai segnalibri il contenuto dell'Applicazione, oppure rispondere a domande e ottenere un feedback immediato con la corretta soluzione passo-passo.

1.4. Per diventare un Processore di pagamento, una persona deve disporre di un account presso un processore di pagamento, Stripe (stripe.com), o un altro processore di pagamento attuale con cui l'Acquirente decide di collaborare in futuro (di seguito denominato "Processore di pagamento") e che fornisce anche al Processore di pagamento una prova di identità e ne fa verificare l'età. L'Acquirente è tenuto a informare il Fornitore del cambio del Processore di pagamento con almeno un mese di anticipo tramite l'Interfaccia Web e/o un messaggio inviato al Conto del Fornitore e/o in un'altra forma adeguata e disponibile.

1.5. La formulazione delle presenti Condizioni di Licenza può essere modificata o integrata dal Licenziatario secondo le modalità specificate nelle Condizioni di Licenza. La presente disposizione non pregiudica i diritti e gli obblighi sorti durante il periodo di efficacia della precedente versione delle Condizioni di Licenza.

II. Definizioni di taluni termini

2.1. Per "Listino prezzi dell'Abbonamento" si intende il listino prezzi che stabilisce il prezzo di un Abbonamento (come definito di seguito). L'attuale Listino Prezzi degli Abbonamenti è disponibile al seguente indirizzo www.forclassmates.com/#pricing.

2.2. Per "Credito" si intende il pagamento per i Servizi che può essere utilizzato per sbloccare una visualizzazione del Sito (come tale termine è definito di seguito). La quantità di crediti dipende dall'Abbonamento selezionato (come definito di seguito). I crediti vengono utilizzati per pagare il Servizio secondo i termini e le condizioni specificati nelle presenti CGC.

2.3. Per "Abbonamento" si intende l'accesso a pagamento o gratuito limitato nel tempo ai Servizi dell'Applicazione, associato a una certa quantità di Crediti che possono essere utilizzati per pagare i Servizi dell'Applicazione.

2.4. Per "Periodo di Abbonamento" si intende il periodo di tempo per il quale il Partecipante ha pagato l'Abbonamento in caso di Canone di Abbonamento pagato, durante il quale il Partecipante ha il diritto di utilizzare i Servizi e di utilizzare a tali fini il numero prescritto di Crediti al giorno nel proprio Account (come tale termine è definito di seguito). Salvo diverso accordo, il Periodo di abbonamento è di un mese di calendario. In caso di Abbonamento non pagato, il Periodo di Abbonamento è considerato la durata dell'Account.

2.5. Ai sensi delle presenti Condizioni Generali, per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che acquisti beni al di fuori dell'ambito della propria attività commerciale, ai sensi dell'articolo 419 del Codice Civile.

2.6. Per "Account" si intende l'account utente dell'Utente all'interno dell'Interfaccia Client dell'Acquirente.

2.7. Per "Interfaccia Web" si intende un'applicazione software gestita dal Licenziatario che consente la comunicazione tra il Fornitore, il Partecipante e il Licenziatario tramite Internet.

III. Oggetto del contratto di licenza e conclusione del contratto di licenza

3.1 Il Fornitore dichiara che, in relazione ai Contenuti del Fornitore che pubblica o rende altrimenti disponibile nell'Applicazione, è il titolare esclusivo del copyright, o è l'esecutore di diritti d'autore economici, o ha il diritto di utilizzare i contenuti all'interno dei Contenuti del Fornitore di cui qualcun altro detiene il copyright, e ha quindi il diritto di fornire al Licenziatario un diritto d'uso temporaneo (licenza) sull'Applicazione alle condizioni stabilite nelle presenti Condizioni di licenza.

3.2 Nei casi in cui il Fornitore utilizzi il nome dell'autore, il titolo dell'opera e la fonte in modo appropriato all'interno del Contenuto del Fornitore di Contenuti di cui qualcun altro detiene il copyright, dovrà indicare il nome dell'autore, il titolo dell'opera e la fonte in modo appropriato nel contesto del Contenuto del Fornitore di Contenuti su cui qualcun altro detiene il copyright.

3.3 Pubblicando o rendendo altrimenti disponibile il Contenuto del Fornitore nell'Applicazione, il Fornitore concede al Licenziatario una licenza esente da royalty, perpetua, irrevocabile, non esclusiva, cedibile in sublicenza e mondiale relativa al Contenuto del Fornitore in tutti i formati e canali attualmente noti o sviluppati in futuro in qualsiasi parte del mondo per l'uso, la copia, la riproduzione, la distribuzione, l'archiviazione, la traduzione, la trasmissione, l'esecuzione, la preparazione di opere derivate, l'esposizione pubblica e l'esposizione in relazione a qualsiasi il nome, il nome utente, la voce o l'aspetto forniti in relazione a ciò (la "Licenza").

3.4 Il Contratto di Licenza è concluso in relazione a ogni singolo Contenuto del Fornitore al momento della pubblicazione o di altra disponibilità dei Contenuti del Fornitore nell'Applicazione, a condizione che il Fornitore abbia preventivamente accettato le presenti Condizioni di Licenza.

IV. Condizioni di licenza

4.1 Il Fornitore mantiene la piena proprietà e tutti i diritti sui Contenuti del Fornitore che pubblica o rende altrimenti disponibili nell'Applicazione, ma fornisce al Licenziatario una licenza in conformità con il Contratto di licenza e le Condizioni di licenza.

4.2 Il Licenziatario ha il diritto di concedere in sublicenza a terzi i Contenuti del Fornitore, sia a titolo oneroso che gratuito.

4.3 L'ambito di applicazione della quantità della Licenza non è limitato.

4.4 Il Fornitore riconosce ed esprime il proprio consenso affinché i Contenuti del Fornitore vengano visualizzati e altrimenti utilizzati anche dagli Utenti dell'Applicazione e da altre terze parti che visitano l'Applicazione nell'ambito dei Servizi.

4.5 Il Fornitore ha il diritto di richiedere la rimozione dei Contenuti del Fornitore elemento per elemento, o di tutti i contenuti in una sola volta. In tal caso, il Licenziatario è tenuto a garantire la rimozione dei Contenuti del Fornitore dall'Applicazione al momento della scadenza di tre mesi dal mese successivo a quello in cui il Fornitore effettua tale richiesta.

4.6 Il Fornitore prende atto e accetta che:

a. Il Licenziatario e gli Utenti hanno il diritto di utilizzare il Contenuto del Fornitore nell'Applicazione in qualsiasi modo, se non diversamente stabilito nelle presenti Condizioni di Licenza,

b. Il Licenziatario ha il diritto di far pagare agli Utenti un corrispettivo sotto forma di Abbonamento per il fatto che gli Utenti utilizzano i Contenuti del Fornitore nell'Applicazione.

c. Il Licenziatario e gli Utenti hanno il diritto di esportare i Contenuti del Fornitore in formato PDF di un altro formato simile e di utilizzarli in forma elettronica o stampata per scopi personali, ma non sono autorizzati a spacciare i Contenuti del Fornitore come propri, copiarli in alcun modo, archiviarli in archivi pubblici, venderli o distribuirli in qualsiasi altro modo ad altre persone o violare in altro modo le presenti CGC.

V. Canone di licenza

5.1 Il diritto del Fornitore al pagamento del canone di licenza per la fornitura della Licenza sorge per il Fornitore una volta al mese, il 1° giorno del mese successivo al mese per il quale viene pagato il canone di licenza (di seguito denominato "Diritto del Fornitore al pagamento del canone di licenza").

5.2 Il Fornitore non avrà diritto al pagamento del Canone di Licenza fino a quando il Licenziatario non avrà aperto e verificato un conto con l'attuale Processore di Pagamento dell'Acquirente in conformità con l'Articolo 1.3 delle presenti Condizioni di Licenza o fino a quando tale account non sarà stato attivato, a meno che il Licenziatario e il Fornitore non abbiano concordato diversamente. Il Canone di licenza mensile per la fornitura della Licenza è pagabile entro 14 giorni lavorativi dalla data in cui sorge il diritto del Fornitore al pagamento del Canone di licenza per il mese in questione, se il Fornitore dispone di un account stabilito e verificato con il Processore di pagamento e tale account è attivato. Se il Fornitore e il Licenziatario concordano sul fatto che il Fornitore ha diritto al pagamento del Canone di licenza anche se il Fornitore non dispone di un account aperto e verificato con il Processore di pagamento o tale account attivato, il canone di licenza mensile per la fornitura della Licenza sarà pagabile entro 14 giorni lavorativi dalla data in cui il Fornitore chiede al Licenziatario di pagare il canone di licenza per il mese pertinente successivo al sorgere del diritto del Fornitore al pagamento del canone di licenza, specificando il metodo di invio del canone di licenza, se contestualmente il Licenziatario acconsente a tale modalità (di seguito denominata "Richiesta di Pagamento del Canone di Licenza").

5.3 Il canone di licenza mensile per la fornitura della Licenza sarà inviato al Fornitore tramite il Processore di pagamento o con altri mezzi, se concordato tra il Fornitore e il Licenziatario. Se il Processore di Pagamento stabilisce un importo minimo di denaro (l'"Importo Minimo") che può essere pagato tramite il Processore di Pagamento, il Canone di Licenza Mensile non sarà dovuto prima che l'importo del Canone di Licenza mensile a cui il Fornitore ha diritto superi l'Importo Minimo. Se il Gestore dei pagamenti determina una commissione che l'Acquirente sarà obbligato a pagare al Gestore dei pagamenti per il pagamento del canone di licenza mensile al Fornitore tramite il Gestore dei pagamenti (di seguito denominato "Canone di pagamento"), il Fornitore pagherà all'Acquirente tale Commissione di pagamento. Il Licenziatario ha il diritto di compensare unilateralmente il proprio credito per il pagamento del Canone di pagamento con il credito del Fornitore per il pagamento del Canone mensile di licenza nei confronti del Licenziatario.

5.4 Se la Richiesta di pagamento del Canone di licenza non viene effettuata dal Fornitore che non dispone di un account con il Processore di pagamento o che non è attivato, entro un anno dalla data in cui sorge il diritto del Fornitore al pagamento del Canone di licenza, il diritto del Fornitore al pagamento del Canone di licenza per il mese in questione cesserà di esistere.

5.5 Durante il periodo durante il quale il Fornitore non presenta la Domanda di Pagamento del Canone di Licenza, pur avendone il diritto, il Fornitore non ha diritto al pagamento di alcun compenso finanziario (risarcimento danni, penalità contrattuale, interessi di mora o altro) nei confronti del Licenziatario.

5.6 Se l'account del fornitore viene sospeso ai sensi delle CGC, il fornitore non ha il diritto di pubblicare ulteriori contenuti del fornitore nell'applicazione, ma ha diritto al pagamento di un canone di licenza per i contenuti del fornitore che il fornitore ha pubblicato nell'applicazione prima della sospensione dell'account del fornitore.

5.7 L'importo del Canone di licenza e gli altri termini di pagamento sono indicati più dettagliatamente nell'Allegato 1 alle presenti Condizioni di licenza del presente Contratto. Il Fornitore dichiara che il calcolo dell'importo del Canone di Licenza specificato nelle presenti Condizioni di Licenza è sufficientemente specifico e comprensibile per il Licenziatario (o, prima della conclusione del Contratto di Licenza, il Fornitore si è avvalso della possibilità di far spiegare più dettagliatamente questo meccanismo di calcolo dal Licenziatario via e-mail info@forclassmates.com) ed esprime il proprio consenso in tal senso.

5.8 Il Canone di Licenza include tutti gli eventuali aggiornamenti dei Contenuti del Fornitore da parte del Fornitore.

5.9 Il Fornitore prende atto del seguente modello di distribuzione del riepilogo dell'Abbonamento pagato di tutti gli Utenti tra il Fornitore, gli altri creatori che pubblicano contenuti nell'Applicazione e il Licenziatario, che influisce sul calcolo del canone di licenza di uno specifico Fornitore (come descritto nell'Allegato 1 alle presenti Condizioni di Licenza):

a. Il 40% del valore del secondo valore dell'Utente (come descritto nell'Allegato 1 alle presenti Condizioni di Licenza) (di seguito denominato "secondo valore dell'Utente") appartiene al Fornitore di Contenuti del Fornitore,

b. Il 20% del Valore del secondo dell'Utente appartiene al Fornitore di Contenuti del Fornitore se quest'ultimo registra il proprio Account tramite il link univoco del Fornitore e allo stesso tempo paga l'Abbonamento (di seguito denominato "20% affiliato"). Qualora non siano soddisfatte le condizioni di cui al punto b., il successivo 20% del Valore del secondo dell'Utente appartiene all'Acquirente,

c. Il 30% del Valore del secondo dell'Utente appartiene all'Acquirente,

d. Il 10% del Secondo Valore dell'Utente è dovuto al Licenziatario come commissione di servizio, che l'Utente ha il diritto di utilizzare in particolare per coprire i costi operativi relativi al funzionamento dell'Applicazione, le commissioni del Processore di pagamento e altri costi operativi del Licenziatario.

(di seguito il "Modello di Distribuzione")

VI. Durata della licenza

6.1 La Licenza è concessa per i Contenuti del Fornitore per un periodo di tempo indefinito a partire dalla data di pubblicazione o altra disponibilità dei Contenuti del Fornitore nell'Applicazione. Il Contratto di licenza può essere risolto mediante comunicazione scritta di risoluzione da parte di una delle parti, con un periodo di preavviso di 1 mese, che decorre dal primo giorno del mese successivo alla consegna della notifica all'altra parte.

6.2 Il Contratto di licenza per i singoli Contenuti del Fornitore può anche essere risolto:

a. da un accordo scritto tra l'Acquirente e il Fornitore, che deve includere la liquidazione delle obbligazioni e dei crediti reciproci,

b. mediante recesso scritto dal Contratto di licenza in caso di violazione sostanziale del Contratto di licenza da parte di una delle Parti contraenti. Per violazione sostanziale degli obblighi contrattuali si intende, in particolare, un ritardo di oltre 60 giorni nel pagamento del canone di licenza concordato per la fornitura della licenza. Ciò si verifica se la parte che ha causato la violazione dell'obbligo non riesce a porre rimedio alla situazione anche entro il termine supplementare fissato per il rimedio dall'altra parte in una richiesta scritta non inferiore a 15 giorni. Il Contratto di licenza scade al momento della consegna del recesso scritto alla controparte.

6.3 Anche il contratto di licenza per i singoli Contenuti del Fornitore termina nel momento in cui il Contenuto del Fornitore viene rimosso dall'Applicazione.

VII. Restrizioni e divieti in relazione ai contenuti del Fornitore

7.1 Ai Fornitori è fatto divieto di inserire nell'Applicazione la creazione e altri contenuti che:

a. violi qualsiasi legge applicabile o sia in qualsiasi modo fuorviante, discriminatorio o fraudolento;

b. è offensivo nei confronti di altre persone,

c. utilizza la proprietà intellettuale di altri, a meno che il Fornitore non abbia l'autorizzazione scritta a farlo, o a meno che l'uso non sia protetto da una licenza legale, o violi in altro modo i diritti di proprietà intellettuale o i diritti di proprietà di altri (come la violazione del copyright o del marchio di un altro), a meno che non vi sia un'eccezione o una limitazione nella legge applicabile;

d. Contiene pornografia e qualsiasi altro contenuto per adulti che raffiguri nudità, atti sessuali erotici o espliciti o promuova l'uso di alcol o droghe.

e. ha lo scopo di promuovere o offrire servizi contrari alla legge applicabile o altrimenti non etici;

f. contenga o consista in una qualsiasi delle operazioni vietate e soggette a restrizioni elencate dal Gestore dei pagamenti Stripe sul proprio sito web (https://stripe.com/en-gb-us/legal/restricted-businesses), come di volta in volta modificate.

Se il Licenziatario ritiene che qualsiasi creazione o contenuto inserito nell'Applicazione violi questo divieto o sia altrimenti in conflitto con le CGC, il Licenziatario ha il diritto di eliminare o disabilitare l'accesso a tale creazione o contenuto e di sospendere o cancellare l'Account del Fornitore, entrambi a discrezione del Licenziatario.

7.2 Il Fornitore è obbligato ad astenersi da azioni con le quali ottiene dati dai prodotti, dalle funzionalità e dai contenuti dell'Acquirente, degli Utenti o di altri Fornitori senza il loro consenso, o li raccoglie con mezzi automatizzati, o tenta di accedere a dati a cui non è autorizzato ad accedere.

7.3 Il Fornitore è responsabile di tutti i Contenuti creati o inseriti dal Fornitore nell'Applicazione, compresa la loro legalità, affidabilità, accuratezza e idoneità.

7.4 Il Fornitore è responsabile dell'esattezza del contenuto dei Contenuti del Fornitore pubblicati nell'Applicazione e di garantire che i Contenuti del Fornitore siano conformi alle norme di legge e non violino i diritti di terzi. Nel caso in cui terzi facciano valere legittimamente pretese derivanti dalla pubblicazione dei contenuti del fornitore, il fornitore è tenuto a soddisfare tali pretese.

7.5 Nel caso in cui il Fornitore pubblichi Contenuti incompleti o errati del Fornitore nell'Applicazione, il Licenziatario non sarà responsabile per eventuali difetti di tali contenuti causati da una creazione o da un contenuto incompleto o errato.

7.6 Il Fornitore non è autorizzato a pubblicare opere che violino i diritti di proprietà intellettuale o i diritti di proprietà di altre persone.

7.7 Se il Fornitore viola uno dei divieti o delle restrizioni specificate nel presente Articolo VII, il Fornitore è tenuto a pagare al Licenziatario una penale contrattuale pari a 10.000 CZK per ogni singolo caso di tale violazione.

VIII. Penali contrattuali e danni

8.1 Il Licenziatario e il Fornitore ritengono che gli importi delle penali contrattuali specificati nelle presenti Condizioni di licenza siano del tutto adeguati. Il pagamento della penale contrattuale non pregiudica il diritto al risarcimento del danno subito dalla parte contraente che richiede la penale contrattuale in relazione alla violazione del Contratto di Licenza, delle CGV o delle Condizioni di Licenza, con le quali si adempie l'obbligo di pagare le penali contrattuali.

8.2 La penale contrattuale è pagabile entro 14 giorni dalla data in cui la parte obbligata ha ricevuto una richiesta scritta di pagamento da parte dell'avente diritto.

IX. Risoluzione delle controversie

9.1 Se il Fornitore è un Consumatore, ha diritto a una risoluzione extragiudiziale di una controversia in materia di consumo. La risoluzione extragiudiziale delle controversie è un sistema che consente una procedura alternativa per la risoluzione delle controversie, ossia una procedura diversa dalla procedura giudiziaria tradizionale.

9.2 Il Licenziatario informa il Fornitore, che è il Consumatore, che nel caso in cui sorga una controversia tra i consumatori derivante dal Contratto di licenza, che non può essere risolta di comune accordo, il Consumatore può presentare una proposta di risoluzione extragiudiziale di tale controversia all'entità designata per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori, ovvero:

Autorità ceca per l'ispezione del commercio

Ispettorato Centrale – Dipartimento ADR

Štěpánská 44

110 00 Praga 1

Indirizzo e-mail: adr@coi.cz

Web: adr.coi.cz

Il consumatore può anche utilizzare la piattaforma di risoluzione delle controversie online, istituita dalla Commissione europea a http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Le norme stabilite dall'Autorità ceca per l'ispezione del commercio, che disciplinano la procedura per la risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo, nonché il modulo per la presentazione di una petizione, sono a disposizione del partecipante sul sito web dell'Autorità ceca di ispezione del commercio al seguente indirizzo: adr.coi.cz o www.coi.cz.

X. Modifica delle Condizioni di Licenza

10.1 Il Licenziatario si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni di Licenza e/o i loro allegati e/o il Contratto di Licenza, in particolare in caso di modifica delle disposizioni di legge, introduzione di nuovi servizi e tecnologie, modifica delle condizioni del mercato delle comunicazioni elettroniche, nonché qualora tale modifica sia necessaria per motivi tecnici, operativi o di altro tipo da parte del Licenziatario (di seguito denominata "Modifica unilaterale"). Il Licenziatario è tenuto a informare il Fornitore della Modifica Unilaterale dei documenti pertinenti e/o delle Condizioni di Licenza e/o del Contratto di Licenza almeno 14 giorni prima che la modifica abbia effetto, tramite l'Interfaccia Web e/o un messaggio inviato all'Account e/o in un'altra forma idonea e disponibile. Nel caso in cui il Fornitore non sia d'accordo con la Modifica Unilaterale dei documenti pertinenti e/o delle Condizioni di Licenza e/o del Contratto di Licenza, il Fornitore può recedere dal Contratto di Licenza entro un periodo di tempo fino alla data di entrata in vigore della Modifica Unilaterale. In tal caso, l'efficacia del Contratto di Licenza in questione cesserà il giorno della consegna della comunicazione di risoluzione al Licenziatario. Tale comunicazione può essere indirizzata al Licenziatario all'indirizzo del Licenziatario specificato nelle presenti Condizioni di Licenza per la Consegna, o all'indirizzo e-mail: info@forclassmates.com. Se la disdetta del contratto di licenza non viene consegnata al licenziatario entro il termine stabilito, si riterrà che l'interessato abbia acconsentito senza riserve alla modifica unilaterale. Tuttavia, il diritto di rescindere il contratto di licenza alle condizioni specificate in caso di risoluzione unilaterale non sorge nel caso in cui la modifica unilaterale si sia verificata a seguito di una modifica di norme giuridiche vincolanti e/o di una decisione di un'autorità pubblica.

XI. Disposizioni finali

11.1 Le presenti Condizioni di licenza entrano in vigore ed entrano in vigore il 20/03/2024.

11.2 Le presenti Condizioni di licenza sostituiscono tutte le versioni precedenti. Nel caso in cui una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni di licenza sia ritenuta illegale o non valida, ciò non pregiudicherà la validità o l'efficacia delle altre disposizioni delle presenti Condizioni di licenza.

11.3 Durante l'utilizzo dell'Applicazione e la collaborazione sulla base del Contratto di licenza, i dati personali del Fornitore saranno trattati. Tutte le informazioni relative a questo trattamento sono contenute nell'informativa sulla privacy disponibile nell'Applicazione.

11.4 Le Condizioni di Licenza sono parte inscindibile di ogni Contratto di Licenza validamente concluso. Il contratto di licenza comprende anche le presenti condizioni generali di contratto del licenziatario per la fornitura di servizi agli utenti indicate all'indirizzo del sito web https://www.forclassmates.com/general-terms-and-conditions (di seguito denominate "CGC"). In caso di conflitto tra il Contratto di licenza e le Condizioni di licenza, prevarranno le disposizioni del Contratto di licenza. In caso di conflitto tra le presenti Condizioni di Licenza e le CGC, prevarranno le disposizioni contenute nelle Condizioni di Licenza.

11.5 Il Fornitore non può cedere o trasferire a terzi i diritti e gli obblighi derivanti dal Contratto di Licenza senza il previo consenso scritto del Licenziatario. I diritti e gli obblighi derivanti dal contratto di licenza passano ai successori legali delle parti contraenti.

11.6 I rapporti giuridici derivanti dalle presenti Condizioni di licenza o stabiliti dal Contratto di licenza sono regolati dalle disposizioni pertinenti della legislazione applicabile della Repubblica Ceca.

11.7 Nel caso in cui una qualsiasi delle disposizioni del Contratto di licenza e/o delle Condizioni di licenza non sia valida, ciò non pregiudica la validità delle altre disposizioni del Contratto di licenza e delle Condizioni di licenza. Le disposizioni non valide saranno sostituite dalle disposizioni della legislazione applicabile della Repubblica Ceca, che sono più vicine nel contenuto e nello scopo al contenuto del Contratto di licenza e delle Condizioni di licenza.

11.8 Se il rapporto stabilito dal contratto di licenza contiene un elemento internazionale (straniero), le parti concordano che il rapporto sarà regolato dalla legge ceca. Ciò non pregiudica i diritti del Consumatore derivanti da norme giuridiche generalmente vincolanti.

11.9 Solo i tribunali cechi avranno giurisdizione per risolvere le controversie derivanti dalle presenti Condizioni di licenza o dal Contratto di licenza e le controversie ad esse correlate. Le Parti hanno espressamente convenuto di modificare la competenza territoriale del tribunale di primo grado (proroga) in modo tale che tutte le controversie derivanti dalle presenti Condizioni di licenza o dal Contratto di licenza, o derivanti da esse, siano risolte in conformità con l'articolo 89a della legge n. 99/1963 Racc., il codice di procedura civile, come modificato, presso il tribunale di primo grado competente in base alla sede legale dell'acquirente.

11.10 Nel caso in cui il Fornitore sia un Consumatore, le disposizioni delle CGC che sono regolate in deroga alla legge e a danno del consumatore non si applicano al Consumatore.

11.11 Le presenti Condizioni di licenza non limitano i diritti di protezione del consumatore che il consumatore può avere ai sensi delle leggi obbligatorie del suo paese di residenza.

11.12 Le seguenti appendici costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni di licenza:

a. Appendice 1 – Tabella di calcolo del canone di licenza


Appendice n. 1 - Tabella di calcolo del canone di licenza

1. Introduzione

Il calcolo del tempo che gli Utenti dedicano ai Contenuti del Fornitore e la determinazione del canone di licenza per il Fornitore avviene sulla parte server delle Applicazioni utilizzando le principali tecnologie:

1) Linguaggio di programmazione Python

2) Framework Django Rest

3) Server Daphne

4) Comunicazione WebSocket

5) Banca dati REDIS

6) Database PostgreSQL

2. Il processo stesso di conteggio del tempo

Nella prima parte del processo, viene ricevuto un messaggio dalla parte frontend dell'Applicazione [la parte dell'Applicazione che serve l'Utente dell'Applicazione interagendo con l'ambiente grafico dell'Applicazione (di seguito denominata "FE")] alla parte backend dell'Applicazione [la parte server dell'Applicazione (di seguito denominata "BE")] tramite comunicazione WebSocket tramite il server Daphne in cui si afferma che l'Utente ha inserito un determinato indirizzo URL nell'Applicazione (se il termine "url" è utilizzato nel presente Allegato n. 1 delle Condizioni di licenza, indicano l'URL all'interno dell'Applicazione).

Per esempio:

{

"url": "/enciclopedia/missioni/13"

}

Vengono inviati tutti gli URL (inclusa la homepage, il profilo utente, ecc.). Queste informazioni sono contenute nel codice in una variabile. Inoltre, viene inviato un messaggio da FE quando l'utente è inattivo o attivo all'interno dell'applicazione.

Per esempio:

{

"is_inactive": vero

}

Dopo che l'Utente non ha eseguito alcuna interazione (mouse, tastiera, touch screen, ecc.) nell'Applicazione per un periodo di 5 minuti, viene inviato true e, se successivamente esegue un'interazione, viene inviato false.

Successivamente, l'Utente inserisce il nuovo URL dell'Applicazione e dopo che queste informazioni sono state ricevute da BE, il processo di calcolo del tempo che l'Utente ha trascorso sulla pagina precedente dell'Applicazione avrà luogo su BE. Questo tempo viene calcolato in base a quanto tempo l'Utente ha trascorso sulla pagina dell'Applicazione e per quanto tempo è stato attivo e inattivo sulla pagina. L'ora calcolata viene archiviata in un database Redis temporaneo come chiave e valore, dove

La chiave ha il formato: t:{token_field_short}.{ token}. {previous_url}. {date_time_to_save}

· t - identificatore, variabile per il tempo trascorso

· token_field_short - variante abbreviata del nome del token dell'Utente (t - token, ta - token_anonymous)

· token - il valore del token dell'utente

· previous_url - L'URL per il quale viene tracciato il tempo

· date_time_to_save - data e ora del calendario per le quali il record verrà archiviato nel database

Il valore della chiave è quindi un valore numerico in secondi in cui l'utente era attivo nella pagina dell'applicazione.

Lo stesso accade se da FE provengono informazioni che l'utente si è disconnesso dalla comunicazione WebSocket. Se da FE provengono informazioni che un utente si è disconnesso dalla comunicazione WebSocket, tutti i record del database Redis temporaneo vengono archiviati nel database master PostgreSQL permanente. Si verifica un'eccezione se l'utente ha visitato il contenuto dell'argomento come pagina originale, nel qual caso il tempo trascorso sull'URL dell'applicazione viene archiviato direttamente nel database PostgreSQL senza essere archiviato in un database Redis.

3. Quali sono i contenuti per i quali il Provider riceve un canone di licenza?

Il contenuto per il quale il Fornitore riscuote il Canone di licenza secondo le regole stabilite nel presente Allegato n. 1 delle Condizioni di Licenza è considerato la domanda di cui il Fornitore è l'autore e il contenuto dell'argomento in cui il Fornitore è l'autore di un determinato argomento.

Ovunque provenga il suffisso dell'URL dell'applicazione: questions/{question id}, si considera che l'utente abbia visitato la pagina che contiene la domanda.

Questo accade per una domanda dell'enciclopedia (ad esempio: "/enciclopedia/domande/13") o per un corso (ad esempio: "/corsi/dettaglio/cerchio/contenuto/390/domande/868"). Ovunque il suffisso dell'URL dell'applicazione sia: topics/{topic slug}/{topic content slug}, si considera che l'Utente abbia visitato una pagina che contiene il contenuto dell'argomento.

Questo accade in un'enciclopedia (ad esempio: "/enciclopedia/argomenti/poteri-e-radici/introduzione-cm7sj") o all'interno di un corso (ad esempio: "/corsi/dettaglio/basi/contenuto/388/argomenti/cerchio/qualcosa-più-su-cerchio")

4. Condizioni per la determinazione del valore del secondo dell'Utente

Ogni Utente nell'Applicazione ha un valore di un secondo nell'Applicazione. Il canone di licenza del Fornitore è calcolato solo sulla base del valore di un secondo di tale Utente che è registrato e allo stesso tempo ha acquistato un Abbonamento a pagamento e allo stesso tempo ha visto il contenuto del Fornitore per almeno un secondo.

5. Valore del secondo dell'Utente

Il valore dei secondi dell'Utente per ogni singolo giorno è calcolato come:

il valore del secondo dell'Utente per un singolo giorno = (((100 / 121 * valore dell'ultimo Abbonamento acquistato) / (numero di mesi di un periodo pagato dell'Abbonamento * 30)) * 0,4) / il numero di secondi spesi su tutti i contenuti dell'Applicazione in un determinato giorno (domanda, contenuto dell'argomento) se ha speso almeno un secondo o 0 su tali contenuti

Dove:

· 0,89 è il coefficiente per il calcolo dell'importo esente da imposte,

· 30 è il numero universale di giorni in un mese,

· 0,4 è un coefficiente per una quota proporzionale pari al 40% del valore del secondo dell'Utente, che appartiene al Content Provider del Provider (secondo il Modello di Distribuzione). Se un determinato Utente registra il proprio Account tramite un link univoco del Fornitore e paga contemporaneamente l'Abbonamento, tale coefficiente sarà pari a 0,6, in quanto il coefficiente sarà aumentato del 20% in base al Modello di Distribuzione.

6. L'importo guadagnato da uno specifico Contenuto del Fornitore

L'importo guadagnato da un determinato Contenuto del Fornitore (domanda, contenuto dell'argomento) (di seguito denominato "Importo guadagnato dal Contenuto del Fornitore") nel giorno pertinente viene calcolato come:

Per ogni contenuto del Provider (domanda, contenuto dell'argomento) che è stato visualizzato per almeno un secondo in un determinato giorno:

per ogni Utente pagante (Utente con un Abbonamento a pagamento) che ha visto uno qualsiasi dei Contenuti del Fornitore (domanda, contenuto dell'argomento) in un determinato giorno:

guadagni dei Contenuti del Fornitore (Importo guadagnato dai Contenuti del Fornitore) = il numero di secondi che l'Utente ha trascorso su uno specifico Contenuto del Fornitore * il valore del secondo dell'Utente per un determinato giorno

7. Importo del canone di licenza

L'importo del canone di licenza, a cui ha diritto un determinato Provider, viene calcolato giornalmente e quindi viene effettuato un riepilogo mensile (poiché il canone di licenza viene calcolato in termini monetari per l'intero mese precedente).

8. Quotidiano

Per ciascun Fornitore (domanda, contenuto dell'argomento), saranno disponibili tutte le domande e gli argomenti (Contenuto del Fornitore) di cui il Fornitore è l'ideatore, o pubblicati o altrimenti resi disponibili nell'Applicazione.

Successivamente, l'Acquirente scoprirà se esiste una registrazione per un determinato giorno in cui il Contenuto del Fornitore ha guadagnato fondi (Importo guadagnato dal Contenuto del Fornitore).

In tal caso, gli Importi guadagnati dai Contenuti del Fornitore calcolati in base alle regole di cui sopra per tutti i Contenuti del Fornitore nel giorno pertinente saranno sommati e l'importo così determinato costituirà il canone di licenza giornaliero del Fornitore.

9. Mensile

Successivamente, alla fine di ogni mese, i canoni di licenza giornalieri del Fornitore vengono sommati per determinare l'importo del canone di licenza mensile del Fornitore per il mese in questione.

Tutti questi dati sono memorizzati in un database PostgreSQL.

10. Valuta

Tutti gli importi finanziari nell'Applicazione sono depositati e calcolati in EUR. Quando il Canone di Licenza viene pagato al Fornitore, l'importo viene convertito nella valuta dell'account dell'Applicazione appartenente all'Acquirer sul portale del Processore di Pagamento utilizzando il tasso di cambio corrente ottenuto dall'API del Tasso di Cambio. Tale importo viene quindi trasferito sul conto collegato del Fornitore sul Portale del Processore nella valuta del conto bancario del Fornitore collegato al Portale del Processore di Pagamento.

      🍪 Impostare il mantello dell'invisibilità ⚡

      Benvenuti nel magico mondo dei cookie! 🧙‍♂️ Li utilizziamo per offrirvi la migliore esperienza e per capire come fate la magia con la nostra app. Non preoccupatevi, questi cookie non provengono da Bertie's Beans 1000 Times Different: servono a far funzionare tutto magicamente, in modo da poter continuare a migliorare la nostra app. Le vostre preferenze sono come una bacchetta magica per noi: potete cambiarle in qualsiasi momento. Basta cliccare sul link nel piè di pagina chiamato "Modifica cookie 🍪" e creare le impostazioni che più vi piacciono. Se volete saperne di più su come trattiamo i cookie, potete trovarli in questa pagina.